Fitte alla testa

Salve, vorrei un consulto in merito a un problema che ho da circa 2 settimane.
Circa 2 settimane fa appunto ho avvertito dolore nella zona occipitale della testa, dietro la nuca.
Nei giorni successivi il dolore è scomparso ma ho iniziato ad avvertire delle fitte della durata di pochi secondi su quasi tutto il capo.
Il medico di base mi ha diagnosticato una cefalea di tipo tensivo dato che assumo una posizione spesso scorretta con il collo chinato in avanti sia per guardare il cellulare oppure anche il computer; non ho preso nessun farmaco anche perché il dolore non mi impedisce di svolgere le attività anche se è fastidioso sentire queste fitte.
Ammetto anche che è stato un periodo di forte stress dato anche dagli esami universitari.
Volevo chiedere se fosse effettivamente possibile questo tipo di cefalea a causa della postura scorretta e dello stress e se fosse normale il fatto che duri da un po’.
Grazie mille
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Ragazzo,

l’ipotesi diagnostica del medico curante mi sembra corretta in base alla sintomatologia descritta.
Anche la durata ci starebbe, essendo estremamente variabile da un soggetto all’altro.
Ovviamente, se dovesse persistere, senta il parere di un neurologo, specialista di riferimento per le cefalee.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio moltissimo dottore per la risposta solo per completezza aggiungo che non ho nessun altro sintomo e che ho di recente effettuato una visita oculistica il cui risultato è ottimale.Le auguro una buona serata!!!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Prego, buona giornata.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su cefalee