Emorragia cerebrale
Buongiorno, mia madre di 75 anni una mattina improvvisamente ha avuto un forte mal di testa e dolore al braccio e alla gamba.
Ho chiamato alle ore 11 l' ambulanza, ma il personale ha portato mia mamma in ospedale in codice verde.
Hanno aspettato fino alle ore 19.30 per una tac in cui è stata riscontrata un' emorragia cerebrale di vasta entità.
Alle ore 23 è stata operata.
Ha ripreso coscienza dopo una settimana, ma il peggioramento è stato inevitabile e ha portato nel giro di tre mesi alla morte.
Vivo con questo pensiero ora: se fosse stata operata prima, ora sarebbe ancora viva?
Oppure il danno avrebbe portato ugualmente al decesso?
Grazie mille a chi mi risponderà.
Ho chiamato alle ore 11 l' ambulanza, ma il personale ha portato mia mamma in ospedale in codice verde.
Hanno aspettato fino alle ore 19.30 per una tac in cui è stata riscontrata un' emorragia cerebrale di vasta entità.
Alle ore 23 è stata operata.
Ha ripreso coscienza dopo una settimana, ma il peggioramento è stato inevitabile e ha portato nel giro di tre mesi alla morte.
Vivo con questo pensiero ora: se fosse stata operata prima, ora sarebbe ancora viva?
Oppure il danno avrebbe portato ugualmente al decesso?
Grazie mille a chi mi risponderà.
Gentile Signora,
innanzitutto Le porgo le mie condoglianze per la scomparsa della Sua cara Mamma.
Riguardo il legittimo quesito che pone, non è possibile dare una risposta precisa in quanto si dovrebbero visionare le immagini dell'esame e vedere anche le strutture cerebrali colpite dall'emorragia.
Però l'espressione "emorragia cerebrale di vasta entità" solitamente non ha una prognosi favorevole.
Mi dispiace non poterLe essere maggiormente di aiuto.
Cordiali saluti
innanzitutto Le porgo le mie condoglianze per la scomparsa della Sua cara Mamma.
Riguardo il legittimo quesito che pone, non è possibile dare una risposta precisa in quanto si dovrebbero visionare le immagini dell'esame e vedere anche le strutture cerebrali colpite dall'emorragia.
Però l'espressione "emorragia cerebrale di vasta entità" solitamente non ha una prognosi favorevole.
Mi dispiace non poterLe essere maggiormente di aiuto.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Gentilissimo dottore,
la ringrazio molto per aver risposto. L' entità dell' emorragia mi è stata confermata alle ore 19.00 dopo la tac...mi chiedevo se in questi casi, se mamma fosse stata operata alle ore 16 e non avesse perso tanto tempo, se il danno fosse stato minore. L' intervento alla testa è stato fatto alle ore 23. Dopo quindici giorni di terapia intensiva ha vissuto per tre mesi completamente non autosufficiente. Mi chiedevo ormai il danno era fatto e anche se fosse stata operata prima non sarebbe cambiato nulla oppure avrebbe potuto vivere ancora? Grazie mille dottore
la ringrazio molto per aver risposto. L' entità dell' emorragia mi è stata confermata alle ore 19.00 dopo la tac...mi chiedevo se in questi casi, se mamma fosse stata operata alle ore 16 e non avesse perso tanto tempo, se il danno fosse stato minore. L' intervento alla testa è stato fatto alle ore 23. Dopo quindici giorni di terapia intensiva ha vissuto per tre mesi completamente non autosufficiente. Mi chiedevo ormai il danno era fatto e anche se fosse stata operata prima non sarebbe cambiato nulla oppure avrebbe potuto vivere ancora? Grazie mille dottore
"Mi chiedevo ormai il danno era fatto e anche se fosse stata operata prima non sarebbe cambiato nulla oppure avrebbe potuto vivere ancora?" Le ripeto che una risposta precisa non è possibile darla, a mio modesto parere non sarebbe cambiato nulla considerata la vastità dell'emorragia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille dottore è stato gentilissimo.
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 442 visite dal 29/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.