Mal di testa e problemi di concentrazione
Buongiorno, da circa un mese e mezzo soffro di continui mal di testa, mi sveglio la mattina e non appena apro gli occhi, è già lì.
, la sera una volta messa a letto diminuisce solitamente.
Tutto è nato dopo un eccessivo peso che ho alzato ed ho sentito infatti un forte dolore zona cervicale.
Circa 3 settimane fa molto preoccupata temendo di avere qualcosa di brutto sono stata da un fisiatra che mi ha detto che questi mal di testa dipendono dalla cervicale (molto spesso il dolore lo sento partire da lì), da una forte sinusite (a volte il mal di testa è localizzato zona occhio e vedo male) e da una maleocclusione della mandibola (la sento bloccata a volte).
Con il fisiatra iniziato le sedute di mesoterapia antalgica (una al mese) ed il normast 600, mi ha detto che ci vorrá tempo per guarire e che il mal di testa sará l’ultima cosa a passare.
Non vi nego che spesso piango temendo di avere un tumore al cervello o simili, ci sono volte in cui mi sento in una bolla ed ho spesso difficoltà a concentrarmi nei miei pensieri soprattutto non sto riuscendo a concludere nulla nei miei studi.
Sto sbagliando terapia?
Devo preoccuparmi?
Non so più che fare
, la sera una volta messa a letto diminuisce solitamente.
Tutto è nato dopo un eccessivo peso che ho alzato ed ho sentito infatti un forte dolore zona cervicale.
Circa 3 settimane fa molto preoccupata temendo di avere qualcosa di brutto sono stata da un fisiatra che mi ha detto che questi mal di testa dipendono dalla cervicale (molto spesso il dolore lo sento partire da lì), da una forte sinusite (a volte il mal di testa è localizzato zona occhio e vedo male) e da una maleocclusione della mandibola (la sento bloccata a volte).
Con il fisiatra iniziato le sedute di mesoterapia antalgica (una al mese) ed il normast 600, mi ha detto che ci vorrá tempo per guarire e che il mal di testa sará l’ultima cosa a passare.
Non vi nego che spesso piango temendo di avere un tumore al cervello o simili, ci sono volte in cui mi sento in una bolla ed ho spesso difficoltà a concentrarmi nei miei pensieri soprattutto non sto riuscendo a concludere nulla nei miei studi.
Sto sbagliando terapia?
Devo preoccuparmi?
Non so più che fare
Gentile Utente,
la sintomatologia che riferisce è verosimilmente di origine cervicale, come Le hanno detto, considerato anche che è insorta dopo avere alzato un peso.
Consideri le ipotesi fatte dal fisiatra, sono tutte possibili.
Eventualmente può sentire anche il parere di un neurologo.
Non pensi malattie gravi.
Cordiali saluti
la sintomatologia che riferisce è verosimilmente di origine cervicale, come Le hanno detto, considerato anche che è insorta dopo avere alzato un peso.
Consideri le ipotesi fatte dal fisiatra, sono tutte possibili.
Eventualmente può sentire anche il parere di un neurologo.
Non pensi malattie gravi.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille dottore per la risposta! Volevo chiederle: è possibile che questi continui mal di testa misti a paura mi portino a dimenticare spessissimo cose che ho fatto appena un attimo prima?
Certamente, è possibile, sarebbe una condizione di origine ansiosa.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
È quindi normale che il mal di testa si sposti continuamente di zona? Lei ritiene sia quindi inutile fare una tac che stavo pensando di effettuare a causa dei miei timori?
Se il fisiatra non ha consigliato nessun esame può stare tranquilla.
Anche una cefalea migrante può essere tensiva.
Gli esami diagnostici vanno fatti se prescritti dai medici.
Anche una cefalea migrante può essere tensiva.
Gli esami diagnostici vanno fatti se prescritti dai medici.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Nono, non mi ha consigliato nessun esame! Mi ha detto che devo stare tranquilla! Anzi, le posso dire che sembra talmente convinto che mi ha detto di contattare un neurologo qualora ció mi rendesse più serena
Condivido quanto detto dal fisiatra.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buonasera dottore, scusi se la disturbo nuovamente volevo chiederle: è normale che il mal di testa stesa supina sia forte e se mi distendo lateralmente diminuisca?
Alcuni tipi di cefalea presentano queste caratteristiche, anche alcune cefalee tensive.
A questo punto, per rasserenarsi, senta il parere di un neurologo.
A questo punto, per rasserenarsi, senta il parere di un neurologo.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 9 risposte e 197 visite dal 21/03/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.