Emicrania con aura persistente
Gentili Dottori, sono una ragazza di 25 anni e dall'età di 7 anni ho sempre sofferto di nevralgia all'occhio destro, a tal punto da iniziare ad assumere mezza bustina di oki al bisogno.
4 anni fa ho fatto una visita neurologica che mi ha riferito che, a seguito di un parto violento di mia madre, potrei aver subito dei traumi legati a questi mal di testa.
Mi ha prescritto un antidolorifico da prendere nel momento dell'inizio dell'emicrania, speravo fosse una terapia forte visti i miei dolori, eppure non avevano alcun effetto (OKI, Nimesulide ecc.
sono inefficaci per il mio dolore, soprattutto nei dosaggi 200mg e 400mg).
L'unico farmaco che mi dà sollievo è Brufen 600mg.
Mi ha anche prescritto una risonanza, che è risultata negativa.
I miei sintomi sono ciclici: mi compare emicrania con aura (detta dallo specialista), forti dolori persistenti alla testa, zona tempie, testa centrale, spalle e cervicale.
Nausea, a volte arrivo a vomitare dal dolore, fotosensibilità con vista offuscata, e sensibilità ai rumori.
Questo mi dura un'intera giornata, dopo l'assunzione del brufen la sintomatologia si riduce fino a scomparire nel momento in cui vado a letto.
Questi sintomi violenti mi compaiono circa 1 volta al mese, per poi stare tranquilla tutti gli altri giorni.
Non so più cosa fare, magari dovrei avere una terapia da seguire per mesi con dei farmaci per prevenire questi attacchi violenti ed utilizzare i FANS solo a bisogno?
attendo un Vostro gentile riscontro, cordiali saluti.
4 anni fa ho fatto una visita neurologica che mi ha riferito che, a seguito di un parto violento di mia madre, potrei aver subito dei traumi legati a questi mal di testa.
Mi ha prescritto un antidolorifico da prendere nel momento dell'inizio dell'emicrania, speravo fosse una terapia forte visti i miei dolori, eppure non avevano alcun effetto (OKI, Nimesulide ecc.
sono inefficaci per il mio dolore, soprattutto nei dosaggi 200mg e 400mg).
L'unico farmaco che mi dà sollievo è Brufen 600mg.
Mi ha anche prescritto una risonanza, che è risultata negativa.
I miei sintomi sono ciclici: mi compare emicrania con aura (detta dallo specialista), forti dolori persistenti alla testa, zona tempie, testa centrale, spalle e cervicale.
Nausea, a volte arrivo a vomitare dal dolore, fotosensibilità con vista offuscata, e sensibilità ai rumori.
Questo mi dura un'intera giornata, dopo l'assunzione del brufen la sintomatologia si riduce fino a scomparire nel momento in cui vado a letto.
Questi sintomi violenti mi compaiono circa 1 volta al mese, per poi stare tranquilla tutti gli altri giorni.
Non so più cosa fare, magari dovrei avere una terapia da seguire per mesi con dei farmaci per prevenire questi attacchi violenti ed utilizzare i FANS solo a bisogno?
attendo un Vostro gentile riscontro, cordiali saluti.
Gentile Utente,
la terapia di prevenzione è indicata quando la frequenza degli attacchi è superiore a 2-3 al mese.
Lei invece riferisce di avere mediamente un solo attacco al mese e per lo più di durata tutto sommato limitata (un giorno).
In questi casi la terapia consiste nell'antidolorifico assunto al bisogno.
Cordiali saluti
la terapia di prevenzione è indicata quando la frequenza degli attacchi è superiore a 2-3 al mese.
Lei invece riferisce di avere mediamente un solo attacco al mese e per lo più di durata tutto sommato limitata (un giorno).
In questi casi la terapia consiste nell'antidolorifico assunto al bisogno.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 258 visite dal 25/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Emicrania

L'emicrania è una delle forme più diffuse di cefalea primaria, può essere con aura o senz'aura. Sintomi, cause e caratteristiche delle emicranie.