Cefalea tensiva cronica: cosa fare?
Gentili dottori
sono stata in cura per cefalea tensiva cronica.
Mi era stata prescritta come terapia di fondo Laroxil (inizialmente 8 gocce, poi ridotte a 5) e come terapia d’urto Synflex Forte.
Come concordato con la dottoressa, lo scorso agosto ho sospeso gradualmente il Laroxil ma dato che non c'era molta disponibilità per un appuntamento.
ho proceduto in autonomia.
Vorrei ora chiedere un vostro parere riguardo alla gestione della mia situazione attuale: le cefalee sono tornate nuovamente (15/18 episodi al mese), non riesco a dormire la notte e faccio molta fatica a restare calma per questa situazione visto che nuovamente mi alzo al mattino e mi riaddormento con cefalee, occhi gonfi, tensione.
Vi scrivo anche per capire se sia il caso di assumere nuovamente Laroxil con il quale ero tornata a vivere la mia vita normalmente, chiedendo la prescrizione al mio medico di base.
Un saluto!
sono stata in cura per cefalea tensiva cronica.
Mi era stata prescritta come terapia di fondo Laroxil (inizialmente 8 gocce, poi ridotte a 5) e come terapia d’urto Synflex Forte.
Come concordato con la dottoressa, lo scorso agosto ho sospeso gradualmente il Laroxil ma dato che non c'era molta disponibilità per un appuntamento.
ho proceduto in autonomia.
Vorrei ora chiedere un vostro parere riguardo alla gestione della mia situazione attuale: le cefalee sono tornate nuovamente (15/18 episodi al mese), non riesco a dormire la notte e faccio molta fatica a restare calma per questa situazione visto che nuovamente mi alzo al mattino e mi riaddormento con cefalee, occhi gonfi, tensione.
Vi scrivo anche per capire se sia il caso di assumere nuovamente Laroxil con il quale ero tornata a vivere la mia vita normalmente, chiedendo la prescrizione al mio medico di base.
Un saluto!
Gentile Utente,
se già ha avuto esperienze positive col laroxyl potrebbe iniziare un altro ciclo seguendo la precedente prescrizione della neurologa e parlandone ovviamente col medico curante.
Cordiali saluti
se già ha avuto esperienze positive col laroxyl potrebbe iniziare un altro ciclo seguendo la precedente prescrizione della neurologa e parlandone ovviamente col medico curante.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 283 visite dal 19/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
- Multifocali alterazioni del segnale su referto rm encefalo
- Buonasera.vorrei sapere se la sindrome arnold chiari può causare mal di testa
- Scotomi scintillanti - PS OFTALMICO
- Sinusite e tosse che non passano
- Ho avuto per due giorni debolezza e mal di testa e dolore alla spalla destra
- Buongiorno illustrissimi dottori , cerco una risposta alla mia situazione cardiaca