Vertigini e paura tumore cervello c.a dott.ferrarolo

Salve vorrei un parere su dei sintomi che non fanno che aumentare la mia ipocondria... Sono una donna di 37 anni da sempre molto ipocondriaca e ansiosa, ma negli ultimi anni ho notato un peggioramento della mia ansia ed ipocondria... Io soffro mi vertigini posizionale benigna... almeno credo per quello che ho letto su internet sui sintomi che porta... e confrontandomi con mio padre che ne soffre anche lui... I miei sintomi sono che magari dopo aver fatto qualche movimento sbagliato con la testa, poi magari il giorno dopo o lo stesso mi vengono le vertigini, vedo girare tutto intorno a me, cerco una posizione in cui la vertigine passa, ma non appena cambio posizione la vertigine ritorna soprattutto quando metto la testa sul cuscino... Questa per me è una condizione che mi mette ancora più ansia, mi spavento tantissimo quando mi capita... Ma oltre a questo mi succede che ho dei sensi di sbandamento, come se fossi in una barca, attorno a me non gira nulla.
Laltra sera ero seduta e mentre parlavo ad un certo punto mi sono sentita sbandare e mi sono accorta che quando camminavo mi sentivo cadere da un lato... ovviamente la mia ansia è aumentata ancora di più e adesso non faccio che pensare a quell'episodio e forse il pensiero non so, ma mi sento continuamente instabile... La scora estate ho fatto una visita neurologica perché ero convinta di avere tutti i sintomi del Parkinson ma la visita è stata negativa... solo tanta ansia è stato il riscontro del neurologo.
Qualche giorno fa ho fatto una visita oculistica più OCT e non c'era nulla di particolare... il fondo oculare era ok... Ma si vede dal fondo oculare se c'è qualche cosa di brutto alla testa?
Io sono molto stanca di vivere in continua agitazione, continui pensieri di malattie tutto questo mi rattrista perché vorrei vivere con più serenità, ma non ci riesco anzi più passa il tempo e più è peggio... Scusatemi se mi sono dilungata così tanto... Spero in una risposta grazie mille
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Signora,

"Io sono molto stanca di vivere in continua agitazione, continui pensieri di malattie tutto questo mi rattrista perché vorrei vivere con più serenità" ma Lei ha mai curato l’ansia?
Le faccio questa domanda perché mi sembra che il Suo problema sia essenzialmente mentale ed è a questo livello che deve intervenire.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo dottore innanzitutto la ringrazio per avermi risposto...No non ho mai curato l'ansia perché sono sempre riuscita poi ad uscirne,ma purtroppo ci ricado facilmente e mi ritrovo sempre punto da capo...Lei a parte l'ansia che devo assolutamente curare per poter vivere serenamente, pensa che i miei sintomi legati alle vertigini siano segno di qualcosa più grave dell'ansia?Come le dicevo mi sono fissata di avere qualcosa alla testa e leggere su internet i sintomi non fa altro che alimentare la mia ipocondria. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
"Lei a parte l'ansia che devo assolutamente curare per poter vivere serenamente, pensa che i miei sintomi legati alle vertigini siano segno di qualcosa più grave dell'ansia?" ritengo di no, altrimenti non Le avrei dato quella risposta.
Le rinnovo l’invito a curare l’ansia.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio tantissimo dottore per il tempo che mi ha dedicato...Se non è troppo volevo porle un'ultima domanda...Quel tipo di vertigine che ogni tanto mi viene,in cui tutto gira e per almeno un giorno intero devo stare con la testa ferma in una precisa posizione perché appena la muovo o cambio posizione ecco che rigira tutto secondo lei è come penso io,cioè vertigine parossistica benigna?Se è si a chi potrei rivolgermi per risolvere questo problema?Mio padre ne soffre anche e non so a questo punto se sia una cosa ereditaria.La ringrazio ancora una volta per il tempo che mi sta dedicando
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Come ipotesi a distanza potrebbe essere una vertigine parossistica posizionale benigna, ne parli con un otorino.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore le auguro una buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Prego, buona serata anche a Lei.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti simili su parkinson

Consulti su sindromi vertiginose

Altri consulti in neurologia