Buonasera.vorrei sapere se la sindrome arnold chiari può causare mal di testa
Buonasera!
Vorrei raccontare un po' la mia storia non tanto piacevole.
Già da piccola soffrivo di mal di testa e avuto per anni crisi epilettiche almeno hanno definito così.
Per anni non avevo niente più di colpo mal di testa e mi hanno trattata com'è una persona depressa.
Assumendo farmaci per depressione mi sentivo sempre stanca e rimbambita.
Dopo 15 anni che non mi succedeva niente di sopra elencato... cominciato avere problemi di insonnia.
Per sei mesi non riuscivo a dormire ed ero confusa non riuscivo concentrarmi.
Mio medico di base mi ha detto che sono depressa e ansiosa.
E per questo sicuramente non riesco dormire.
Puoi dopo tanto tempo vengo a scoprire che sono nata con una sindrome (Arnold Chiari)
Mi hanno sempre trattata con farmaci antidepressivi quando mi lamentavo che ho un forte mal di testa.
Vorrei aggiungere che prima di non riuscire a dormire ho sospeso le pillole anticoncezionale.
Ora mi ritrovo che devo prendere laroxyl 10 gocce la sera.
Non so più a cosa pensare...
Vorrei raccontare un po' la mia storia non tanto piacevole.
Già da piccola soffrivo di mal di testa e avuto per anni crisi epilettiche almeno hanno definito così.
Per anni non avevo niente più di colpo mal di testa e mi hanno trattata com'è una persona depressa.
Assumendo farmaci per depressione mi sentivo sempre stanca e rimbambita.
Dopo 15 anni che non mi succedeva niente di sopra elencato... cominciato avere problemi di insonnia.
Per sei mesi non riuscivo a dormire ed ero confusa non riuscivo concentrarmi.
Mio medico di base mi ha detto che sono depressa e ansiosa.
E per questo sicuramente non riesco dormire.
Puoi dopo tanto tempo vengo a scoprire che sono nata con una sindrome (Arnold Chiari)
Mi hanno sempre trattata con farmaci antidepressivi quando mi lamentavo che ho un forte mal di testa.
Vorrei aggiungere che prima di non riuscire a dormire ho sospeso le pillole anticoncezionale.
Ora mi ritrovo che devo prendere laroxyl 10 gocce la sera.
Non so più a cosa pensare...
Gentile Signora,
in generale Le posso dire che la cefalea può essere il sintomo più frequente della sindrome di Arnold-Chiari. Anche se questa cefalea può manifestarsi in maniera simile ad altri mal di testa, la forma tipica e più frequente è solitamente localizzata a livello occipitale, cioè dietro la testa, che peggiora con gli sforzi, la tosse, con i cambi di posizione, starnuti, ecc.
Ovviamente dipende anche dall’entità della malformazione di Chiari che Lei non menziona. Infatti la maggioranza di queste condizioni è asintomatica.
Il laroxyl che sta assumendo non penso sia stato prescritto per la depressione ma per la cura della cefalea.
Se ha una recente RM potrebbe copiare la parte che riguarda la malformazione di Chiari?
Cordiali saluti
in generale Le posso dire che la cefalea può essere il sintomo più frequente della sindrome di Arnold-Chiari. Anche se questa cefalea può manifestarsi in maniera simile ad altri mal di testa, la forma tipica e più frequente è solitamente localizzata a livello occipitale, cioè dietro la testa, che peggiora con gli sforzi, la tosse, con i cambi di posizione, starnuti, ecc.
Ovviamente dipende anche dall’entità della malformazione di Chiari che Lei non menziona. Infatti la maggioranza di queste condizioni è asintomatica.
Il laroxyl che sta assumendo non penso sia stato prescritto per la depressione ma per la cura della cefalea.
Se ha una recente RM potrebbe copiare la parte che riguarda la malformazione di Chiari?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille dottore per la sua risposta.
Arnold Chiari 1. Di recente non ho fatto risonanza magnetica, ma a breve lo farò perché voglio vedere com'è stanno le cose. Mi è stata nascosta da miei genitori purtroppo....nella loro ignoranza pensavano di proteggermi. Ma in realtà mi hanno causato solo sofferenze.
Arnold Chiari 1. Di recente non ho fatto risonanza magnetica, ma a breve lo farò perché voglio vedere com'è stanno le cose. Mi è stata nascosta da miei genitori purtroppo....nella loro ignoranza pensavano di proteggermi. Ma in realtà mi hanno causato solo sofferenze.
Se vuole potrà farmi sapere l’esito della RM.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Certamente dottore! Grazie ancora.

Utente
Buonasera dottore. Ecco l'esito dell RM
Non significative alterazioni di segnale dell' encefalo. Lieve quadro di anomalia di Chiari 1 con discesa delle tonsille cerebellari attraverso il forame mango( 5 mm circa) . Ancora riconoscibile gli spazi liquorali al passaggio cranio cervicale. Non altre anomalie delle strutture della linea mediana. Rettificata la fisiologica lordosi cervicale con accenno a inversione. Canale rachideo di ampiezza conservata .Nei limiti la morfologia dei corpi vertebrali esaminati. Non segni di edema intraspognioso. Lievemente disidratati i dischi intersomatici. In C4-C5 minuta protrusione paramediana a destra.
Non significative alterazioni di segnale dell' encefalo. Lieve quadro di anomalia di Chiari 1 con discesa delle tonsille cerebellari attraverso il forame mango( 5 mm circa) . Ancora riconoscibile gli spazi liquorali al passaggio cranio cervicale. Non altre anomalie delle strutture della linea mediana. Rettificata la fisiologica lordosi cervicale con accenno a inversione. Canale rachideo di ampiezza conservata .Nei limiti la morfologia dei corpi vertebrali esaminati. Non segni di edema intraspognioso. Lievemente disidratati i dischi intersomatici. In C4-C5 minuta protrusione paramediana a destra.
Alla RM è stata riscontrata una lieve anomalia di Chiari, come recita il referto. In questi casi, in generale, può essere anche asintomatica, ovviamente non posso sapere se sia il Suo caso.
Deve fare visionare le immagini dell'esame ad un neurologo o ad un neurochirurgo per avere una valutazione diretta del caso.
Deve fare visionare le immagini dell'esame ad un neurologo o ad un neurochirurgo per avere una valutazione diretta del caso.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie dottore.
Questo consulto ha ricevuto 8 risposte e 296 visite dal 15/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.