Sindrome neurolettica maligna
buongiorno volevo porre due quesiti ho assunto tetrabenazina per discinesie tardive per circa un anno a dose massima 150 poi scalata fino a 25 l ultimo mese adesso l ho sospeso da circa 40 posso ancora sviluppare la sindrome neurolettica maligna?
la seconda riguarda la sintomatologia la neurologa che mi segue dice che ho sviluppato varie disautonomie ritmo sonno veglia freddo caldo e inoltre ho delle mialgie fortissime oltre che ad avere rigidità della muscolatura facciale intermittente a cosa puo essere dovuto?
la seconda riguarda la sintomatologia la neurologa che mi segue dice che ho sviluppato varie disautonomie ritmo sonno veglia freddo caldo e inoltre ho delle mialgie fortissime oltre che ad avere rigidità della muscolatura facciale intermittente a cosa puo essere dovuto?
Gentile Utente,
dopo 40 giorni dalla sospensione del farmaco non può certamente insorgere la sindrome neurolettica maligna.
Riguardo la sintomatologia riferita, è necessario rivolgersi ad un neurologo per avere una valutazione clinica diretta non potendosi avanzare ipotesi online su una sintomatologia dolorosa muscolare aspecifica.
Cordiali saluti
dopo 40 giorni dalla sospensione del farmaco non può certamente insorgere la sindrome neurolettica maligna.
Riguardo la sintomatologia riferita, è necessario rivolgersi ad un neurologo per avere una valutazione clinica diretta non potendosi avanzare ipotesi online su una sintomatologia dolorosa muscolare aspecifica.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
intanto la ringrazio molto della risposta ma la sospensione da tetrabenazina puo portare effetti collaterali cosi importanti regrediranno nel tempo?
E' possibile che regrediscano se causati dalla sospensione del farmaco.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 450 visite dal 09/02/2025.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.