Cefalea dopo attività fisica
Gentili medici,
ho 22 anni e vi scrivo perché oggi, mentre ero in palestra, ho cominciato ad accusare mal di testa, come un doloretto sordo dietro gli occhi, soprattutto il destro, non molto forte (più come un fastidio) e non pulsante che, finita l'attività, è pian piano svanito da solo (anche se non del tutto...ma è anche vero che sono piuttosto stanca). Non ho sollevato pesi, ho svolto un'attività aerobica. Mi è già successo le ultime tre volte con un'attività di tipo simile.
Non sono molto allenata, ho sudato tanto e faticato abbastanza; inoltre, da quando sono piccola, è una mia caratteristica avvampare letteralmente in viso quando faccio un qualsiasi tipo di attività sportiva impegnativa: divento quasi violacea da quanto sono rossa, e la testa si riscalda molto.
Il fisioterapista (da cui ero andata per problemi di schiena) circa tre anni fa mi disse che ho il collo molto teso, infatti dopo sforzi che impegnano i muscoli di quella regione mi succede spesso di avere come un fastidio come "qualcosa che tira" alla testa, ma nella zona della nuca, mai davanti.
So che manifestazioni simili possono essere presenti nell'emicrania, ma io non ne soffro né ne ho mai sofferto...e so che possono essere anche cose peggiori, ma spero in casi molto rari...quanto è realistico preoccuparsi davvero? Dovrei sottopormi ad una visita neurologica o rivolgermi ad un centro cefalee?
Vi ringrazio per la disponibilità!
Cordiali saluti
ho 22 anni e vi scrivo perché oggi, mentre ero in palestra, ho cominciato ad accusare mal di testa, come un doloretto sordo dietro gli occhi, soprattutto il destro, non molto forte (più come un fastidio) e non pulsante che, finita l'attività, è pian piano svanito da solo (anche se non del tutto...ma è anche vero che sono piuttosto stanca). Non ho sollevato pesi, ho svolto un'attività aerobica. Mi è già successo le ultime tre volte con un'attività di tipo simile.
Non sono molto allenata, ho sudato tanto e faticato abbastanza; inoltre, da quando sono piccola, è una mia caratteristica avvampare letteralmente in viso quando faccio un qualsiasi tipo di attività sportiva impegnativa: divento quasi violacea da quanto sono rossa, e la testa si riscalda molto.
Il fisioterapista (da cui ero andata per problemi di schiena) circa tre anni fa mi disse che ho il collo molto teso, infatti dopo sforzi che impegnano i muscoli di quella regione mi succede spesso di avere come un fastidio come "qualcosa che tira" alla testa, ma nella zona della nuca, mai davanti.
So che manifestazioni simili possono essere presenti nell'emicrania, ma io non ne soffro né ne ho mai sofferto...e so che possono essere anche cose peggiori, ma spero in casi molto rari...quanto è realistico preoccuparsi davvero? Dovrei sottopormi ad una visita neurologica o rivolgermi ad un centro cefalee?
Vi ringrazio per la disponibilità!
Cordiali saluti
Gentile Utente,
il Suo mal di testa, come descritto, potrebbe essere dovuto ad eccessiva tensione muscolare nella regione nucale che si manifesta durante l'attività fisica.
Se dovesse persistere Le consiglio una visita neurologica per una valutazione del problema.
Cordiali saluti
il Suo mal di testa, come descritto, potrebbe essere dovuto ad eccessiva tensione muscolare nella regione nucale che si manifesta durante l'attività fisica.
Se dovesse persistere Le consiglio una visita neurologica per una valutazione del problema.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 2.9k visite dal 07/10/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su cefalea
- Anni 4 giorni fa giocando a calcio ha preso una botta in testa dopo 2 giorni ha avuto un leggero
- Dolore al collo, relativo mal di testa, quasi costante.
- Il mio medico curante ad avermi detto che potevo assumere contemporaneamente i due farmaci
- Il trauma sono stato discretamente bene,poi ho iniziato
- Testa fredda
- La testa all'altezza della fronte fino al naso