Alzehimer e febbre

Buoingiorno Dottori,
mia madre di anni 75 affezza da alzheimer da qualche anno, in concomitanza con influenza e febbre sui 38 da qualche giorno ha manifestato sintomi più evidenti del suo abituale stato confusionale.
Praticamente sembra ancora più confusa e scoordinata con i movimenti, inoltre cammina inclinata verso destra.
Potrebbe avere portato l'influenza e febbre ad un peggioramento improvviso dei sintomi oppure la causa è da ricercare in un aggravamento improvviso?
Naturalmente è sotto terapia con quetiapina, memantina ed un antidepressivo sereupin.
Se dovesse essere la febbre la cuasa, ad influenza passata dovrebbe migliorare?
Grazie mille a tutti
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 78.9k 2.4k
Gentile Utente,

uno stato febbrile infettivo può aggravare eventuali malattie di base preesistenti.
In alcuni casi, passato lo stato febbrile, si può assistere, nel tempo e in maniera molto graduale, ad una remissione del precedente aggravamento ma questo non avviene in tutti i casi per cui non è possibile prevedere l'evoluzione della malattia di base che va valutata dallo specialista che segue la Mamma.

Cordiali saluti e auguri

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Malattia di Alzheimer

L'Alzheimer è una malattia degenerativa che colpisce il cervello in modo progressivo e irreversibile. Scopri sintomi, cause, fattori di rischio e prevenzione.

Leggi tutto

Consulti simili su malattia di alzheimer

Consulti su demenze

Altri consulti in neurologia