Emicrania e dose inderal

Buongiorno dottori.
Soffro di attacchi di emicrania passati da 4/mese a 8/mese in tre mesi, di conseguenza ho iniziato terapia con inderal 20mg x2 (di più non lo tollero in quanto sono normoteso) che però dopo tre mesi al controllo, il neurologo ha definito che a quella dose è come un placebo e mi ha impostato il laroxyl in quanto ho anche cefalee tensive.

Il laroxyl mi ha creato enormi disagi già a 5 gocce, sonnolenza, stipsi, confusione, ronzio alle orecchie, l’ho di conseguenza sospeso, e ho nuovamente molti attacchi.

C’è da dire che ormai io vivo con la paura del mal di testa, come se fosse un pensiero costante, sono entrato in un loop mentale continuo che mi crea ansia e paura e sicuramente mi crea esso stesso i mal di testa.


Durante la terapia con inderal ero stabile sui 4 attacchi al mese, oltre alle cefalee tensive, con una mentalità più tranquilla.


La domanda è, davvero quella mezza dose di inderal non ha senso?

Le cefalee continue che ho dalla sospensione, a parte qualcuna, credo che siano scatenate dal mio ormai pensiero continuo.

Sono molto avvilito e non so come uscirne.


Grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Gentile Utente,

in assoluto non è possibile valutare il dosaggio dell'inderal come non terapeutico in quanto ci sono pazienti che rispondono bene anche a 20 mg per due volte al giorno e ci sono pazienti che non rispondono nemmeno a 40 o più mg per cui non è possibile generalizzare.
Le ricordo però che esistono altre categorie di farmaci per la profilassi dell’emicrania ma deve parlarne col neurologo perché non si possono consigliare online.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Salve dottore .
Inderal non si trova più ed il farmaco importato Sumial non viene ceduto dalle asl.
Può essere utile fare un tentativo con metoprololo 50mg al giorno?
Ha la stessa efficacia di propranololo?
Gli effetti sono sempre diminuzione FC e PA?

Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Può essere un’alternativa valida.
L’efficacia, come Le dicevo precedentemente, varia da un soggetto all’altro per cui non può essere stabilita prima.
Da marzo dovrebbe tornare disponibile l'Inderal.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore ho iniziato con 50 mg metoprololo. Qualcuno dice che va assunto ogni 12 ore altri solo mattino. Lei che dice? Poi controllerò i parametri ed eventualmente aumenterò a 75mg e poi a 100z
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
Il dosaggio e le modalità di somministrazione devono essere personalizzate, per cui è necessario che venga seguito da un medico, senza fare automedicazione.
Noi non possiamo prescrivere dosaggi o farmaci a distanza, la mia era solo un'indicazione generale alla Sua domanda e non certo una prescrizione.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore, di integratore con PEA cosa ne pensa? Attualmente sto assumendo Partenio però mi è stato consigliato di assumere Pea giornalmente ed interare durante fase acuta.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.6k 2.4k
È un integratore utilizzato spesso, per alcuni si dimostra efficace, per altri no.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia