Ragazza 15 anni mal di testa frequenti, talvolta al risveglio che passa dopo un'oretta

Buongiorno e grazie in anticipo a coloro che vorranno aiutarmi.

Mia figlia di 15 anni non ha mal avuto mal di testa ma da settembre si lamenta parecchio di mal di testa principalmente mattutini leggeri che passano con una compressa e a volte anche senza.
(frontali, solo una volta mi ha detto che era lato sinistro)
Tre volte ha avuto mal di testa direttamente dopo essersi svegliata, MA NON E' STATA SVEGLIATA DAL MAL DI TESTA.

Ultimamente, da circa 4 settimane, ha mal di testa un paio di volte a settimana.
(alcun altro sintomo tipo raffreddore o nausea o altro).

Pediatra non ha detto nulla di speciale a parte ben idratarsi e bel riposare, ma non ha detto altro.

Questa mattina ad esempio si è alzata, con la sveglia, e dopo qualche minuto ha avvertito mal di testa.
Ora è a scuola e mi ha detto che non ha dovuto prendere alcuna medicina perché il mal di testa è passato da solo appena scesa dalla macchina (dunque circa 1.5 ore dal risveglio...)

Tengo a sottolineare che i mal di testa, soprattutto i mal di testa mattutini, fanno sorgere in me tantissima angoscia, perché sua sorella maggiore è stata operata 10 anni fa di un astrocitoma pilocitico e si alzava perlappunto con i mal di testa che poi, almeno all'inizio, passavano durante la giornata.

Ho chiesto naturamente una visita neurologica ma putroppo a breve non ho nulla... dovro' aspettare dopo Natale...

Ho calcolato che ad esempio ieri era in fase ovulatoria... ma non credo ci sia un legame con le mestruazioni...
Vorrei sapere in particolare modo se queste cefalee mattinali siano documentate nei ragazzi...
e cosa puo' essere secondo voi la causa... Naturalemnte, il mio cuore di mamma vorrebbe sarepere se ci possono essere altre cause piu' banali per i mal di testa mattutini che non quelli accaduti con sua sorella maggiore... Di cuore, grazie
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

certamente, la tipologia più frequente di questi mal di testa è la cefalea tensiva, ovviamente come dato statistico.
Non si faccia prendere da eccessive preoccupazioni, faccia effettuare la visita neurologica, poi eventuali esami diagnostici li prescriverà il collega se lo riterrà opportuno.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Che Dio la benedica Dottore, mi permette di essere più serena in attesa del controllo. Grazie davvero
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Di nulla, buona serata.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentilissimo Dottore, ritorno da lei per mia figlia di 15 anni con cefalee al risveglio che dal 24 dicembre sono diventate quotidiane.
Cefalee leggere che passano spontanemente dopo una mezz'oretta/ ora.
Sia al risveglio che dopo la siesta ( è in vacanza e dorme molto con orari però irregolari: dorme tardi e si sveglia tardi)
Fatta risonanza magnetica e tutto ok, mon ci sono segni di pressione intracranica.
Prima domanda: una risonanza fatta senza liquido di contrasto è comunque totalmente rassicurante?
Seconda domanda: che ulteriori esami consiglierebbe di fare ?
Un immenso grazie con tutta la mia riconoscenza. Ho il cuore di mamma in ansia totale perché mia figlia maggiore ha avuto un astrocitoma a 8 anni e il mal di testa dell'altra figlia adesso mi distrugge.....
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

l'esito negativo della RM anche senza mezzo di contrasto è certamente rassicurante.
Altri esami non sono necessari perché, escluse cause organiche, la diagnosi delle cefalee è clinica, cioè si fa con la visita e l'anamnesi per cui è sufficiente la visita neurologica dove il collega, oltre la diagnosi, può prescrivere anche una terapia di base.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Carissimo Dottore,
Buon anno di cuore e grazie infinite per la sua risposta. L'ho tanto aspettata questa risposta, e il PC non mi funzionava l'ho letta soltanto ora.
Che Dio la benedica Dottore, la cosa mi rassicura molto.
Siamo ora al 6 gennaio, 15 giorni consecutivi di cefalee da risveglio.
La neurologa ci ha prescritto melatonina per regolarizzare il ritmo del sonno.
È una cosa che capita spesso ai ragazzi? Posso fare qualcosa per evitarle una cronicità? La mia neurologa stessa, in Francia, mi.ha detto che l'Italia è grande specialista delle cefalee....
Grazie per i suoi consigli, di
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
La cefalea potrebbe regredire se si regolarizza il sonno, altrimenti è opportuna una terapia farmacologica di base.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie carissimo Dottore. Di Cuore grazie.
Buona serata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Grazie e buon anno anche a Lei.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Gentile Dottore,
Spero non approfittare troppo della sua gentilezza per porle un'altra domanda.
Leggo spesso che una cefalea che sbuca fuori improvvisamente ( 3/4 volte a settimana dal 2 novembre e quotidiana dal 24 dicembre) non è riconducibile a cefalea primaria...
Ad oggi, mia figlia ha effettuato visita neurologica, risonanza cervello, risonanza cervicale, visita oftalmologa, tutto normale.
La pediatra mi ha detto che non occorre controllare il sangue perché l'ultima analisi ( ferro vit d eccetera) era normale ai primi di settembre. Ma ai primi di settembre non aveva alcun sintomo. Non pensa che dovrebbe ripetere le analisi del sangue controllando almeno i globuli bianchi e le cose di base?
Questi ultimi giorni, oltre a svegliarsi la mattina con il lieve mal di testa abituale, il mal di trsta si è ripresentato durante la giornata ed era più forte.
Grazie davvero di cuore
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Con gli esami effettuati può stare tranquilla, non sono presenti cause importanti.
Riguardo gli esami di routine si affidi alla pediatra.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Non so come ringraziarla veramente.
Un carissimo saluto e di cuore grazie ancora
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Gentilissimo Dottore,

torno da lei perché ho ricevuto i risultati delle innumerevoli analisi del sangue di mia figlia e tutto è nella norma. C'è un solo valore che è il doppio della norma e che da quanto ho capito indica un'infiammazione in corso o passata.
Questo è Ac anti-nucleare (FAN) che è 1:160 mentre la norma dovrebbe erre inferiore a 1.80.
in seguito a questo valore l'ematologa ha richiesto ulteriori controlli "anti-nucleosomi", che sono risultati negativi, per escludere malattie auto immuni tipo lupus , artrite giovanile, epatite autoimmune..

L'ematologa prende nota e ci dice di ricontrollare a luglio e nei commenti indica" visto che i mal di testa sono iniziati sporadicamente ad agosto, in cui la mamma e la sorella sono state diagnosticate positive al covid, e la paziente non ha avuto grossi sintomi se non un piccolo raffreddore e mal di gola.. non escudo che possa soffrire di cefalee per causa lungo covid... cosa putroppo non verificabile..

Lei cosa ne pensa?

Io putroppo adesso che ho sentito che ci sono tracce di infiammazione nel suo corpo.... e che si sono sospettate malattie auto-immuni... inizio ad avere l'angoscia di malattia neurodegenerative..... tipo sclerosi ....

La mia domanda è: con una risonanza magnetica SENZA CONTRASTO alla testa si sarebbe vista una sclerosi?

Si puo' sospettare un tipo di malattia cosi avendo come unico sintomi la cefalea quotidiana al risveglio?

Le sono infinitamente grata
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Signora,

si tranquillizzi, certamente sarebbero state evidenziate alla RM eventuali lesioni demielinizzanti.
Una cefalea di questo tipo non c’entra nulla con le malattie neurodegenerative.
Segua le indicazioni che Le hanno dato e non si faccia prendere da paure immotivate.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Dottore glielo dico con tutto il cuore, GRAZIE, lei è di un'umanità unica.
Segnala un abuso allo Staff

Consulti simili su cefalea

Consulti su cefalee

Altri consulti in neurologia