Pressione sulla testa maggiormente sulla nuca e
salve dottore, la ringrazio molto in anticipo per un'eventuale risposta e per il tempo dedicato per leggere il mio consulto, sono un ragazzo di 18 anni, premetto che sono un ragazzo ansioso, ho un "vissuto" abbastanza "drammatico".
Io sono circa 1 settimana e mezzo come se mi fosse cambiata completamente la vita, ho cominciato ad avvertire dal nulla questo malessere generale, intorpidimento della testa, cambiamento peggiorativo dell'umore, personalità che cambia e divento più riservato e sensazione di stranezza io tutt'ora avverto come se il mio funzionamento mentale è "diverso" rispetto a prima, 5 giorni fa sono stato in ospedale perché ho avvertito questo mal di testa forte, pensavo avessi un edema cerebrale o sintomi di idrocefalo o malattie che google da per ogni problema che una persona cerca, per farla breve ho aspettato circa 10 ore che venisse una ragazza psichiatra e in sintesi (come già supponevo) lei mi riferisse che ho un disturbo dell'ansia e da questi sorge l'insonnia e ipocondria, (mi ha prescritto 1 mese di trittico 50mg solo 1 pastiglia prima di andare a dormire perché dormivo circa 2-3 ore a notte), il fatto è che io mi preoccupo se ho davvero un tumore al cervello o no perché sono 5 giorni che sento pressione sulla testa e specialmente nella nuca, ma dubbio più importante che mi sto ponendo... è che nell'ultimo anno sento la mia scatola cranica espandersi, so che fino a 18/20 anni continua a crescere (letto su google ovviamente lei mi sa dire di più) il fatto è che io penso sia un tumore al cervello per tutto quel che ho fumato da ragazzino o (hashish e marijuana) e penso che ho fatto troppi danni al cervello, (ne ho abusata maggiormente verso i 15/16. poi ho ricominciato ad usarla per dormire) anche se ho smesso di usarla circa 3 settimane fa e a quante pare sembra che ho smesso di fumare anche le sigarette, io credo sia cefalea di tipo intensivo dovuta a stress e ansia ma ovunque io legga vedo che ho sintomi di tumore troppo legati, la mia ansia è così forte che ho smesso di fumare (non mi viene neanche voglia di ricominciare) e da quando ho letto che lo stress è fatale mi fa male il petto adesso che mi sono concentrato a scrivere tutto questo avverto pressione anche sugli occhi e a volte mi trema l'occhio sx, ho preso brufen 400mg per 3 giorni (solo dopo pranzo) per il mal di testa ed ho smesso perché non vorrei fare casini con troppi farmaci ma ho dolori uguali alla cervicale... e sono al 5 giorno che avverto questo dolore e anche pressione sulla testa, vorrei fare una rm all'encefalo e tronco encefalico a prescindere perché aiuterebbe la mia ansia, ma non so più che fare per stare bene, ho la motivazione di riprendere sport ma sento questo dolore troppo forte per fare altro che io voglio al più presto guarire da questo dolore alla testa.
chiedo umilmente scusa se il mio consulto non è adatto alla categoria selezionata e per eventuali problematiche di scrittura,
Cordiali Saluti.
Io sono circa 1 settimana e mezzo come se mi fosse cambiata completamente la vita, ho cominciato ad avvertire dal nulla questo malessere generale, intorpidimento della testa, cambiamento peggiorativo dell'umore, personalità che cambia e divento più riservato e sensazione di stranezza io tutt'ora avverto come se il mio funzionamento mentale è "diverso" rispetto a prima, 5 giorni fa sono stato in ospedale perché ho avvertito questo mal di testa forte, pensavo avessi un edema cerebrale o sintomi di idrocefalo o malattie che google da per ogni problema che una persona cerca, per farla breve ho aspettato circa 10 ore che venisse una ragazza psichiatra e in sintesi (come già supponevo) lei mi riferisse che ho un disturbo dell'ansia e da questi sorge l'insonnia e ipocondria, (mi ha prescritto 1 mese di trittico 50mg solo 1 pastiglia prima di andare a dormire perché dormivo circa 2-3 ore a notte), il fatto è che io mi preoccupo se ho davvero un tumore al cervello o no perché sono 5 giorni che sento pressione sulla testa e specialmente nella nuca, ma dubbio più importante che mi sto ponendo... è che nell'ultimo anno sento la mia scatola cranica espandersi, so che fino a 18/20 anni continua a crescere (letto su google ovviamente lei mi sa dire di più) il fatto è che io penso sia un tumore al cervello per tutto quel che ho fumato da ragazzino o (hashish e marijuana) e penso che ho fatto troppi danni al cervello, (ne ho abusata maggiormente verso i 15/16. poi ho ricominciato ad usarla per dormire) anche se ho smesso di usarla circa 3 settimane fa e a quante pare sembra che ho smesso di fumare anche le sigarette, io credo sia cefalea di tipo intensivo dovuta a stress e ansia ma ovunque io legga vedo che ho sintomi di tumore troppo legati, la mia ansia è così forte che ho smesso di fumare (non mi viene neanche voglia di ricominciare) e da quando ho letto che lo stress è fatale mi fa male il petto adesso che mi sono concentrato a scrivere tutto questo avverto pressione anche sugli occhi e a volte mi trema l'occhio sx, ho preso brufen 400mg per 3 giorni (solo dopo pranzo) per il mal di testa ed ho smesso perché non vorrei fare casini con troppi farmaci ma ho dolori uguali alla cervicale... e sono al 5 giorno che avverto questo dolore e anche pressione sulla testa, vorrei fare una rm all'encefalo e tronco encefalico a prescindere perché aiuterebbe la mia ansia, ma non so più che fare per stare bene, ho la motivazione di riprendere sport ma sento questo dolore troppo forte per fare altro che io voglio al più presto guarire da questo dolore alla testa.
chiedo umilmente scusa se il mio consulto non è adatto alla categoria selezionata e per eventuali problematiche di scrittura,
Cordiali Saluti.
Gentile Ragazzo,
l'ipotesi della cefalea tensiva è concreta, anche il senso di pressione che avverte ne è un sintomo indicativo.
Lei però deve risolvere il problema alla base, curando l'ansia, quindi rivolgendosi ad uno psichiatra meglio se perfezionato in medicina delle dipendenze.
Curando l’ansia passerà anche la cefalea.
Cordiali saluti
l'ipotesi della cefalea tensiva è concreta, anche il senso di pressione che avverte ne è un sintomo indicativo.
Lei però deve risolvere il problema alla base, curando l'ansia, quindi rivolgendosi ad uno psichiatra meglio se perfezionato in medicina delle dipendenze.
Curando l’ansia passerà anche la cefalea.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
salve dottore, grazie mille per la risposta, mi scuso ancora per un ulteriore consulto, riguardo alla crescita del cranio? perché al tatto sento che cresce di circonferenza, dietro le orecchie, e nuca,ed ho costante paura si tratti di qualcosa di non positivo ecco,(ultimamente però sento che sta crescendo più velocemente). e riguardo alle dipendenze non sento nemmeno un minimo di voglia per fumare anzi ho smesso proprio per l'ansia.mi scuso ancora e grazie per il suo prezioso tempo.
cordiali saluti.
cordiali saluti.
Gentile Ragazzo,
sull'"accrescimento" del cranio non posso rispondere nulla perché è necessario fare una visita diretta, Le posso solo dire però che spesso si tratta solo di una sensazione che poi non trova riscontro nella realtà.
Cordialmente
sull'"accrescimento" del cranio non posso rispondere nulla perché è necessario fare una visita diretta, Le posso solo dire però che spesso si tratta solo di una sensazione che poi non trova riscontro nella realtà.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
salve dottore mi scusi per il disturbo,la psichiatra mi ha prescritto l'olanzapina 5 mg, è giusto per me? gli ho spiegato che ho la cefalea da novembre e tutti i miei stati ansiosi che si fissano su delle parti del corpo lei mi ha spiegato che sono somatizzazioni ma io le ho detto che purtroppo mi sento convinto al tatto che il mio cranio stia crescendo progressivamente e in sintesi sento sempre la testa più gonfia rispetto a come la sentivo prima, gli ho ovviamente spiegato anche della dipendenza che avevo e che avevo smesso di mia spontanea volontà appunto perché oramai mi portava solo ansia, inoltre prima (settimane fa)lei voleva prescrivermi il cipralex, ma ieri mi ha prescritto quest'ultimo. ho una moderata paura degli psicofarmaci,sapendo che uno è un antidepressivo e l'altro invece tratta la schizofrenia o i disturbi bipolari non so mi mette più ansia,anche se so che 5 mg dovrebbe esser la dose minima ma è come se ho paura che qualcosa deve sempre andar storto, ho paura che si sbagli farmaco e succede qualcosa di irreversibile durante questo mio percorso.Mi scuso per il continuo disturbo e grazie ancora per il suo preziosissimo tempo.
cordiali saluti.
cordiali saluti.
Non è possibile interferire con terapie prescritte da colleghi che hanno l'indubbio vantaggio di avere effettuato una valutazione clinica di persona.
Come Lei capisce bene, la valutazione diretta è senz'altro più attendibile di quella a distanza che si basa solo su quanto scrive il paziente, infatti di presenza si possono cogliere elementi e sfumature impossibili da cogliere da questa postazione.
Come Lei capisce bene, la valutazione diretta è senz'altro più attendibile di quella a distanza che si basa solo su quanto scrive il paziente, infatti di presenza si possono cogliere elementi e sfumature impossibili da cogliere da questa postazione.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 479 visite dal 24/11/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti simili su cefalea
- Ipertensione lieve, problemi con inizio terapia
- Aura visiva e sinusite
- Forte schiaffo sulla nuca, sul cranio
- Ragazza 15 anni mal di testa frequenti, talvolta al risveglio che passa dopo un'oretta
- Posso assumere eberlife 600 e nurofen influenza e raffreddore insieme?
- Mal di testa o fitte sempre nello stesso punto