Delucidazione su un referto di risonanza. Neurologia
Gentili dottori, mia mamma 73 anni in seguito a una visita neurologica per sintomi quali tremore arti superiori e vibrazioni agli arti inferiori si è sottoposta a una risonanza come consigliato.
Nel referto mi preoccupa questa frase: aree millimetriche di alterato segnale nel contesto della sostanza bianca sottocorticale e profonda biemisferica, nonché in sede periventricolare e paratrigonale di natura gliotica su base aree millimetriche di alterato segnale in sede periventricolare e paratrigonale di natura gliotica su base microvascolare cronica.
spazi ventricolari sovratentoriali e liquorali periencefalici della convessita modicamente ampliati per note involutive.
Sono preoccupata mia madre è fumatrice e sicuramente depressa per la morte di mio padre.
Rigrazio per la risposta.
Nel referto mi preoccupa questa frase: aree millimetriche di alterato segnale nel contesto della sostanza bianca sottocorticale e profonda biemisferica, nonché in sede periventricolare e paratrigonale di natura gliotica su base aree millimetriche di alterato segnale in sede periventricolare e paratrigonale di natura gliotica su base microvascolare cronica.
spazi ventricolari sovratentoriali e liquorali periencefalici della convessita modicamente ampliati per note involutive.
Sono preoccupata mia madre è fumatrice e sicuramente depressa per la morte di mio padre.
Rigrazio per la risposta.
Gentile Signora,
questi reperti sono molto frequenti a riscontrarsi in pazienti in questa fascia di età.
Il fumo accentua le problematiche vascolari, così come eventuale ipertensione arteriosa, diabete o colesterolo alto.
Le "note involutive" invece possono causare deficit della memoria e disturbi cognitivi in generale, tuttavia il paziente può anche essere asintomatico.
Le consiglio la visita neurologica in modo che la Mamma possa anche iniziare un'adeguata terapia, se consigliata dal collega.
Cordiali saluti
questi reperti sono molto frequenti a riscontrarsi in pazienti in questa fascia di età.
Il fumo accentua le problematiche vascolari, così come eventuale ipertensione arteriosa, diabete o colesterolo alto.
Le "note involutive" invece possono causare deficit della memoria e disturbi cognitivi in generale, tuttavia il paziente può anche essere asintomatico.
Le consiglio la visita neurologica in modo che la Mamma possa anche iniziare un'adeguata terapia, se consigliata dal collega.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buonasera, la ringrazio molto per la risposta. Mi domandavo se potesse trattarsi di Alzheimer o qualche forma di demenza, con i limiti del consulto on line non sò se può sbilanciarsi tanto.Ora la visita sarà il prossimo mese. Grazie ancora.
In base ai reperti RM non si può parlare di Alzheimer, peraltro mi pare di capire che la Mamma è cognitivamente normale in quanto Lei ha menzionato solo tremori agli arti superiori e vibrazione a quelli inferiori.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 413 visite dal 16/11/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.