Sfumata ipodensita sostanza bianca periventricolare e sottocorticale profonda

A seguito di sinistro stradale, eseguita TC cranio senza contrasto di cui segue referto: "Esame eseguito con tecnica volumetrica multistrato nelle condizioni di base in regime di pronto soccorso.
Nei limiti per eta i solchi corticali e le cavita ventricolari.
Strutture della linea mediana sostanzialmente in asse.
Sfumata ipodensita della sostanza bianca periventricolare e sottocorticale profonda su verosimile base microvascolare cronica-gliotica.
Non ulteriori alterazioni della densitometria del parenchima encefalico rilevabili con la metodica, in particolare non iperdensita di riferimento ematico recente in sede intra-assiale.
Calcificazioni vascolari.
Non segni di frattura della teca cranica.
"
Non ho sintomi se si eccettua da decenni insonnia e ansia, curata con modeste dosi di ansiolitici.

Vorrei sapere quali approfondimenti sono necessari
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.5k 2.4k
Gentile Utente,

un reperto TC di questo tipo è frequente a riscontrarsi dai 60 anni in su.
Le consiglio di rivolgersi ad un neurologo sia per avere una valutazione clinica sia per eventuale terapia se indicata.
Dovrebbe tenere sotto controllo pressione arteriosa, glicemia, colesterolo, trigliceridi e praticare attività fisica costante.
Eventuali esami di approfondimento Le richiederà il collega se lo riterrà opportuno, per es. ecodoppler TSA (tronchi sovraortici) e RM encefalo.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Osteoporosi

L'osteoporosi è una malattia dell'apparato scheletrico che provoca il deterioramento delle ossa. Come si riconosce, quali sono i fattori di rischio e come si cura?

Leggi tutto

Consulti simili su osteoporosi

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia