Mano informicolata
Buongiorno gentili dottori, io ho la sclerosi multipla RR diagnostica da 4 anni.
Il sintomo iniziale era neurite ottica e dopo quello non ho avuto più disturbi.
Stamattina alle 4 (mi sveglio molto presto) mi sono svegliata con la mano informicolata e so che potrebbe benissimo essere che ci ho dormito male ma ho ansia perché da 4 ore non passa.
Secondo voi devo preoccuparmi?
Il sintomo iniziale era neurite ottica e dopo quello non ho avuto più disturbi.
Stamattina alle 4 (mi sveglio molto presto) mi sono svegliata con la mano informicolata e so che potrebbe benissimo essere che ci ho dormito male ma ho ansia perché da 4 ore non passa.
Secondo voi devo preoccuparmi?
Gentile Utente,
se il problema dovesse persistere è consigliabile un approfondimento diagnostico per cui è auspicabile contattare il neurologo che La segue.
Infatti potrebbe essere un disturbo periferico, per es. compressivo a qualche livello ma potrebbe anche essere un disturbo correlato alla SM.
Cordiali saluti
se il problema dovesse persistere è consigliabile un approfondimento diagnostico per cui è auspicabile contattare il neurologo che La segue.
Infatti potrebbe essere un disturbo periferico, per es. compressivo a qualche livello ma potrebbe anche essere un disturbo correlato alla SM.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 362 visite dal 05/08/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?