Angiotac tronchi sovraortici e tac encefalo con e senza contrasto

Buongiorno,
vorrei chiedervi un parere per mia madre di 67 anni; a seguito di 3 episodi sincopali avvenuti nel giro di 20 mesi, il medico di base le ha prescritto gli esami in oggetto.

l'esito è il seguente:
Non emergono determinabili riscontri encefalici alla condizione clinico-anamnestica di invio.
Non rilievi patologici collaterali.
Non ulteriori segnalazioni.

Non si osservano anomalie patologiche nella rappresentazione degli assi arteriosi a destinazione encefalica.
Evidenza di variante del poligono di Willis priva di rilevanza clinica con ipoplasia dei tratti A1 e P1 sul lato dx.

Non ulteriori segnalazioni.

Vi chiedo se gli episodi sincopali possono essere dovuti alla variante del poligono di Willis e quali altri problemi può creare questa variante (es.
trombosi?
aneurisma?).

Ringraziandovi in anticipo vi porgo cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Gentile Signora,

la variante del poligono di Willis è solo una variante anatomica priva di significato patologico per cui non è responsabile degli episodi sincopali né può causare altri problemi in futuro.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la celere risposta!
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 77.4k 2.4k
Di nulla, buona serata.

Dr. Antonio Ferraloro

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Consulti su esami strumentali ed ematici

Altri consulti in neurologia