Referto ipossico ischemico cronico
salve dottore mi scusi per l ora ho una domanda.
Ho trovatonun referto nel 2019 di quando feci una risonanza pee capire da cosa fosse l acufene che mi persiste da anni nel referto c era scritto ipossico ischemico cronico cosa significa?
Qualcosa di brutto?
Mi ha drtto che é una calcificata nel senso che ce l ho da quando gia nata.
Ho tanta ansia
Ho trovatonun referto nel 2019 di quando feci una risonanza pee capire da cosa fosse l acufene che mi persiste da anni nel referto c era scritto ipossico ischemico cronico cosa significa?
Qualcosa di brutto?
Mi ha drtto che é una calcificata nel senso che ce l ho da quando gia nata.
Ho tanta ansia
Gentile Utente,
dovrebbe riportare il referto per intero perché una frase estrapolata dal contesto è poco comprensibile e potrebbe dare luogo ad equivoci nella risposta.
Cordiali saluti
dovrebbe riportare il referto per intero perché una frase estrapolata dal contesto è poco comprensibile e potrebbe dare luogo ad equivoci nella risposta.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Sistema ventricolarenin asse regolare morfologis e volume
Multipli esiti gliotici nella sostanza bianca sottocorticale periventicolare , su verosikile base vascolare ipossico ischemico cronica
Lo studio AngioRM con seuquenze Tof dei vasi arterioosi intracarnici non fa rivelare alterazione patologiche .
Multipli esiti gliotici nella sostanza bianca sottocorticale periventicolare , su verosikile base vascolare ipossico ischemico cronica
Lo studio AngioRM con seuquenze Tof dei vasi arterioosi intracarnici non fa rivelare alterazione patologiche .
Bene, alla RM encefalica sono state riscontrate alcune gliosi come esito di una ridotta
ossigenazione cerebrale.
Considerata anche la giovane età, è corretto approfondire il caso medianti ulteriori esami, in primis l'esclusione di un PFO (pervietà del forame ovale).
Per questo può rivolgersi ad un cardiologo che Le dirà cosa fare.
Se viene escluso il PFO si passa ad un altra categoria di esami per studiare eventuali problemi di coagulazione del sangue ma questo eventualmente in un secondo tempo.
Cordiali saluti
ossigenazione cerebrale.
Considerata anche la giovane età, è corretto approfondire il caso medianti ulteriori esami, in primis l'esclusione di un PFO (pervietà del forame ovale).
Per questo può rivolgersi ad un cardiologo che Le dirà cosa fare.
Se viene escluso il PFO si passa ad un altra categoria di esami per studiare eventuali problemi di coagulazione del sangue ma questo eventualmente in un secondo tempo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Dottore sono in cura dal mio cardiologo ci vado annualmente visita + ecocardiogramma ed e tutto ok. Quindi cosa mi consiglia? Cosa mi puoi succedere? Posso avere malattie gtavi?

Utente
Dottore sono in cura dal mio cardiologo ci vado annualmente visita + ecocardiogramma ed e tutto ok. Quindi cosa mi consiglia? Cosa mi puoi succedere? Posso avere malattie gtavi?
L anno scorso ho effeuttsto delle anlisi del sangue per la cougalazione ed erano
PT 12.4 secondi valore rif 9.5 /13
INR 1.15. Valore rif 0.8/1/2
PTT 27.7 valore rif 22 /38.4
RATIO 1.11 valore rif 0.8/1.2
Mi dica lei
L anno scorso ho effeuttsto delle anlisi del sangue per la cougalazione ed erano
PT 12.4 secondi valore rif 9.5 /13
INR 1.15. Valore rif 0.8/1/2
PTT 27.7 valore rif 22 /38.4
RATIO 1.11 valore rif 0.8/1.2
Mi dica lei

Utente
Sempre nel 2019 ho effettuato ecocolor doppler transcrsnico
Conclusione assenza shunt dx > sin
Conclusione assenza shunt dx > sin
Tranquilla, non Le succede nulla.
Quindi è stato escluso il PFO.
Ha fatto i test per la trombofilia?
Quindi è stato escluso il PFO.
Ha fatto i test per la trombofilia?
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Si se non erro ma 5 anni fa

Utente
Dottore d dimero sempre nel 2019 l ho eseguito ed era nella norma. Mi dica lei se devo ripetere tutti questi del sangue, per stare tranquillA

Utente
No dottore quelli no. Mi conislgia di ripetere tutti gli essmi del sangue ? O solo questo?

Utente
Ho controllato tutti esrguiti 5. Anni e valori ok
Mi riferisco ai test di trombofilia anche congenita (Fattore V di Leiden, MTHFR, ecc.).
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
No non me l hanno mai richiesti
Ne parli col neurologo per vedere cosa ne pensa.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Purtroppo dottore non sono piu seguita perche il mio neurologo si é trasferito quindi non saprei a chi rivolgermi. Pero posso stare tranquilla? Sono un po ansiosa a riguardo
Certo che può stare tranquilla.
Può soltanto fare, dopo cinque anni, un controllo RM per vedere eventuali variazioni.
Può soltanto fare, dopo cinque anni, un controllo RM per vedere eventuali variazioni.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Variazioni in che senso? Di patologie o se ci sono ischemie?sono ansiosa dottore mi scusi per le bumoree domandr

Utente
Dottore le dico un ultima cosa e non lr disturbero piu . Ho eseguito tutti queli esami non perche avessi problemi da wuel punto di vista ma perche soffro da tantissimi anni di acufeni e volevo escludere cuore o altro e mi dissero per aurl poco che riuscii a stare sotto la risonanza e dalla diagnosi di stare tranquilla oerche é una cosa che mi porto dalla nascita ne puo migliorare ne peggiorare. Pero per gli acufeni non ho msi risolto perche il mio neuroglog disse ci devi convivere a vita. E non ho piu eseguito risonanza per avere attacchi di panico ecc. quindi cosa mi dice lei?
Per variazioni intendevo "se sono aumentate le gliosi o meno".
Se poi Lei ora mi dice che quelle alterazioni sono dalla nascita allora il discorso si chiude.
Se poi Lei ora mi dice che quelle alterazioni sono dalla nascita allora il discorso si chiude.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Purtroppo dottore non sono piu seguita perche il mio neurologo si é trasferito quindi non saprei a chi rivolgermi. Pero posso stare tranquilla? Sono un po ansiosa a riguardo

Utente
Dottore ascolti alcune volte mi si presenta intorpidimento o formicolio ai denti o fsccia e a piedi. Perche? Puo essere ansia o altto?
Certamente, può essere ansia, poi però senza una visita diretta non posso essere più preciso.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Non vorrei che fossero malattie piu gravi come ictus o SM . Non so coss pensare

Utente
Io formicolio non é fisso ma dopo 10 giorni é ritornato . Lo ebbi anche l anno scorso ma mi dissero che erq ansia e poi passo.
Questo consulto ha ricevuto 24 risposte e 679 visite dal 10/07/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.