Potrebbe essere cefalea tensiva?

Partecipa al sondaggio
Buonasera a chiunque risponda, vado al dunque, da circa 2 anni ogni tanto soffro di contratture cervicali, mettevo un po’ di crema e 2/3 giorni passava totalmente, anche spontaneamente, ormai da 1 mese ho sensazioni strane, oltre a cervicale perennemente contratta, a volte sembra migliorare e in poche ore peggiora di nuovo, non ho mai avuto dolore se non 2/3 volte per pochissimi secondi a fare movimenti con le braccia o con il collo, soffro anche di ansia e per questo mi sono fatto degli analisi del sangue che però sono risultati perfetti, nessun valore fuori dal range giusto, il medico di famiglia mi ha detto che si tratta di cervicale muscolo-tensiva, perché probabilmente è un periodo stressante, mi ha dato il momentdol per 1 settimana che però non ha assolutamente migliorato minimante la cosa, adesso prendo vertigoval per la sensazione di vertigini e sbandamento, mi gira molto anche la testa in alcuni momenti e questo mi impedisce di stare tranquillo quando cammino per molto tempo, il mal di testa non l’ho nemmeno mai avuto alla fine, solo 2/3 volte ma è arrivato e passato da solo nel giro di pochissime ore, sono un ragazzo di 20 e sono nuovo su questa sintomatologia, quindi ho bisogno di capire secondo voi cosa potrebbe essere con questi sintomi, perché sono una persona molto ansiosa e vado in palla subito e se posso fare qualcosa e in caso cosa.

Vi faccio un veloce esempio, ho i capelli lunghi e qualche giorno fa per lavarmi i capelli stavo chinato in avanti, dopo che ho alzato la testa avevo un senso di sbandamento molto forte per qualche minuto, in più mi sento la testa pesante quando la piego indietro, verso la schiena, da qualche giorno invece è comparsa anche una sensazione di pressione nella parte superiore della testa, che si accentua quando chiudo gli occhi o in alcune posizioni, come se mi esplodesse la testa, però controllo la pressione ed è ok, mi viene molta ansia a pensarci perché leggendo su intenet ho molto timore possa trattarsi di malattie molto gravi, mi farebbbe piacere sapere cosa ne pensaste voi, intanto domani ho la prima visita da un fisioterapista
[#1]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 75.6k 2.3k 21
Gentile Ragazzo,

dalla Sua descrizione l'ipotesi della cefalea tensiva con relativa contrattura della muscolatura cervicale è concreta, anche i capogiri sono compatibili con questa condizione, tuttavia siamo in presenza soltanto di ipotesi a distanza per cui una visita neurologica è certamente indicata.

Cordiali saluti

Dr. Antonio Ferraloro

[#2]
Utente
Utente
grazie mille della sua risposta e la sua pazienza, domani andrò dal fisioterapista e chiederò anche a lui per un eventuale visita, secondo lei quindi posso stare un po’ più tranquillo e preoccuparmi un pochino meno di questa cosa, senza avere ansie di malanni gravi?
[#3]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 75.6k 2.3k 21
Penso proprio di sì.

Dr. Antonio Ferraloro

[#4]
Utente
Utente
Buongiorno e mi scusi ancora per il disturbo, ieri ho effettuato un controllo dal fisioterapista che mi ha detto che sicuramente dovrà essere anche lavorato il collo, in più mi ha consigliato di fare una visita dall’otorino, cosa che mi aveva anche consigliato il medico di base, l’ho fissata e ce l’avrò il 12 luglio, mi conviene comunque prendere appuntamento anche per una visita neurologica?

Seconda domanda, ieri ho avuto un mal di testa forte, che si è risolto da solo in poche ore, anche questo senso di pressione alla testa, quando poggio la testa su qualcosa sopratutto e a volte si estende anche al naso, dalla parte superiore della testa fino alla fronte, può essere riconducibile alla cefalea muscolo tensiva o devo preoccuparmi di aneurismi al cervello o cose simili?
Ieri il fisioterapista mi ha anche provato ad effettuare un controllo dell’equilibrio ad occhi chiusi, e quello è andato bene, toccando il naso con il dito mentre tenevo le braccia aperte
[#5]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 75.6k 2.3k 21
Veda prima cosa Le dice l’otorino e poi si vedrà come procedere.
Lasci stare gli aneurismi perché sono asintomatici prima della rottura.

Cordialmente

Dr. Antonio Ferraloro

[#6]
Utente
Utente
Va bene grazie, sa, essendo molto ansioso pensare di dover attendere almeno fino al 12 mi fa scaturire il pensiero di poter aver un malore nel durante questi giorni, lei anche se solo a distanza mi rassicura almeno sul discorso di aneurismi o tumori gravi quindi?

Ormai lo sa, i miei sintomi prevalenti sono il giramento di testa e le vertigini in piedi, che mi impossibilitano nel camminare per molti minuti
[#7]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 75.6k 2.3k 21
Certezze a distanza non se ne possono dare ma da quanto scrive ragionevolmente non sembrerebbe nulla d'importante. Una sintomatologia saltuaria dopo due anni non fa pensare neoplasie.

Dr. Antonio Ferraloro

[#8]
Utente
Utente
Mi scusi quando parla del dopo due anni a cosa si riferisce?
[#9]
Dr. Antonio Ferraloro Neurologo 75.6k 2.3k 21
"da circa 2 anni ogni tanto soffro di contratture cervicali...." l'ha scritto Lei.

Dr. Antonio Ferraloro

[#10]
Utente
Utente
Ah Sisi certo, diciamo che le ho molto spesso, forse da 1 anno nemmeno 2, però comunque non erano mai arrivate a questo livello ecco
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto