Referto rm leucoencefalopatia
Buonasera
Vi scrivo per mia mamma, 69 anni ad agosto in buonissime condizioni fisiche e cognitive; da qualche tempo lamentava capogiri lievi e meno equilibrio del solito e per questo è stata sottoposta a risonanza magnetica senza mezzo di contrasto.
Vi riporto in breve il referto: nelle immagini T2 flair si documentano segni di leoucoencelfalopatia su base micro vascolare ischemica cronica in corrispondenza della sostanza bianca sottocorticale biemisferica.
Non si documentano aree di restrizione della diffusi vita protonica encefalica né depositi emosiderinici.
mi potete spiegare meglio di cosa si tratta?
La mamma si è molto preoccupata che si tratti di demenza irreversibile e vorrei un attimo calmarla.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità
Vi scrivo per mia mamma, 69 anni ad agosto in buonissime condizioni fisiche e cognitive; da qualche tempo lamentava capogiri lievi e meno equilibrio del solito e per questo è stata sottoposta a risonanza magnetica senza mezzo di contrasto.
Vi riporto in breve il referto: nelle immagini T2 flair si documentano segni di leoucoencelfalopatia su base micro vascolare ischemica cronica in corrispondenza della sostanza bianca sottocorticale biemisferica.
Non si documentano aree di restrizione della diffusi vita protonica encefalica né depositi emosiderinici.
mi potete spiegare meglio di cosa si tratta?
La mamma si è molto preoccupata che si tratti di demenza irreversibile e vorrei un attimo calmarla.
Vi ringrazio in anticipo per la disponibilità
Gentile Signora,
alla RM encefalica è stata riscontrata una sofferenza della sostanza bianca causata da deficit di ossigenazione cerebrale.
Tale reperto potrebbe causare problemi di memoria ma potrebbe anche essere asintomatico, come mi pare di capire nel caso della Mamma.
Ovviamente dovete rivolgervi ad un neurologo per avere una valutazione clinica diretta con eventuale terapia.
Cordiali saluti
alla RM encefalica è stata riscontrata una sofferenza della sostanza bianca causata da deficit di ossigenazione cerebrale.
Tale reperto potrebbe causare problemi di memoria ma potrebbe anche essere asintomatico, come mi pare di capire nel caso della Mamma.
Ovviamente dovete rivolgervi ad un neurologo per avere una valutazione clinica diretta con eventuale terapia.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille per la velocissima risposta. La prossima settimana la mamma vedrà un neurologo e poi vedremo il da farsi. Secondo lei con terapia adeguata il problema può essere arginato o si tratta comunque di qualcosa di degenerativo?
Un’adeguata terapia può rallentare il processo patologico e quindi il decorso, poi è normale che ogni soggetto risponde in maniera assolutamente individuale ad una determinata terapia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.1k visite dal 15/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su esami strumentali ed ematici
Altri consulti in neurologia
- Vorrei un consiglio per mia madre che ha eseguito una risonanza
- Anomalie lente
- Alzheimer
- Lieve disomogeneità diffusa della sostanza bianca sovratentoriale per sofferenza vascolare cronica
- Mia madre, 82 anni, dimentica le cose e ripete più volte lo stesso discorso non rendendosi conto
- Info referto tc cranio encefalo