Risveglio agitato
salve dottori
sono un ragazzo di 17 anni
da quasi un anno se dormo il pomeriggio al risveglio mi sento agitatissimo (come se avessi un tremore interno) con battiti anche a 95 (il cardiologo ha detto che non dipende da lui) e a volte anche con una sorta di affanno o fame d'aria
i dottori che mi hanno visitato dicono che non è niente e attribuiscono tutto ad una cosa ansiosa (soffro d'ansia e di attacchi di panico ricorrenti)
a volte (raramente) mi capita anche se non dormo il pomeriggio
mi rivolgo a voi sperando in una risposta più esaustiva
cosa potrebbe essere? PUò DIPENDERE DA UN FATTORE CLINICO (stomaco dato che spesso mi brucia,o polmoni dato che spesso ho fame d'aria(il dottore dice che ai polmoni non ho niente ma da piccolo il pediatra diceva che soffrivo di apnea del sonno)) ?
grazie per l'attenzione
cordiali saluti
sono un ragazzo di 17 anni
da quasi un anno se dormo il pomeriggio al risveglio mi sento agitatissimo (come se avessi un tremore interno) con battiti anche a 95 (il cardiologo ha detto che non dipende da lui) e a volte anche con una sorta di affanno o fame d'aria
i dottori che mi hanno visitato dicono che non è niente e attribuiscono tutto ad una cosa ansiosa (soffro d'ansia e di attacchi di panico ricorrenti)
a volte (raramente) mi capita anche se non dormo il pomeriggio
mi rivolgo a voi sperando in una risposta più esaustiva
cosa potrebbe essere? PUò DIPENDERE DA UN FATTORE CLINICO (stomaco dato che spesso mi brucia,o polmoni dato che spesso ho fame d'aria(il dottore dice che ai polmoni non ho niente ma da piccolo il pediatra diceva che soffrivo di apnea del sonno)) ?
grazie per l'attenzione
cordiali saluti

Neurologo, Medico fisiatra, Psichiatra, Medico dello sport, Neonatologo
La sintomatologia descritta puo'essere attribuita ad una sindrome ansiosa e dipende relativamente dal "sonno/pennichella" pomeridiano.
Una valutazione di uno Specialista gastroenterologo andrebbe fatta per il precedente anamnestico (bruciori ricorrenti allo stomaco....)ma puo' essere utile poi una terapia con ansiolitici prescritta da uno Specialista di fiducia.
cordiali saluti
Una valutazione di uno Specialista gastroenterologo andrebbe fatta per il precedente anamnestico (bruciori ricorrenti allo stomaco....)ma puo' essere utile poi una terapia con ansiolitici prescritta da uno Specialista di fiducia.
cordiali saluti

Ex utente
prof. Grasso
la ringrazio per la sua risposta
volevo in oltre sapere se questa mia sintomatologia potesse essere attribuita ad altro(qualcosa di patologico)
grazie per il tempo dedicatomi
cordiali saluti
la ringrazio per la sua risposta
volevo in oltre sapere se questa mia sintomatologia potesse essere attribuita ad altro(qualcosa di patologico)
grazie per il tempo dedicatomi
cordiali saluti

Ex utente
PS:scusate la schiettezza non può essere il morbo di Parkinson?
anticipaatamente vi ringrazio
cordiali saluti
anticipaatamente vi ringrazio
cordiali saluti

Neurologo, Medico fisiatra, Psichiatra, Medico dello sport, Neonatologo
Cerchi di star tranquillo e non pensi a patologie quali quelle da Lei ipotizzata che escludo categoricamente.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 4.8k visite dal 15/09/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Attacchi di panico

Scopri cosa sono gli attacchi di panico, i sintomi principali, quanto durano e quali sono le cause. Come affrontarli e come gestire l'ansia che li provoca?