Lieve disomogeneità diffusa della sostanza bianca sovratentoriale per sofferenza vascolare cronica
Buonasera dottore.
Scrivo in merito al risultato di una tac encefalo senza contrasto di mia madre che ha quasi 70 anni, dalla quale è emerso questo:
"Lieve disomogeneità diffusa della sostanza bianca sovratentoriale per sofferenza vascolare cronica.
"
Volevo domandarle cosa significa.
Grazie
Scrivo in merito al risultato di una tac encefalo senza contrasto di mia madre che ha quasi 70 anni, dalla quale è emerso questo:
"Lieve disomogeneità diffusa della sostanza bianca sovratentoriale per sofferenza vascolare cronica.
"
Volevo domandarle cosa significa.
Grazie
Gentile Utente,
l’esito della TC encefalica è indicativa di un ridotto afflusso di sangue al cervello che causa un deficit di ossigenazione, questi reperti si riscontrano molto frequentemente.
La Mamma è ipertesa? Diabetica?
Perché ha effettuato l’esame?
Cordiali saluti
l’esito della TC encefalica è indicativa di un ridotto afflusso di sangue al cervello che causa un deficit di ossigenazione, questi reperti si riscontrano molto frequentemente.
La Mamma è ipertesa? Diabetica?
Perché ha effettuato l’esame?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie per la rapidità della risposta. Mamma ha subito quattro anni fa un intervento chirurgico per asportare dei meningiomi. Da allora ogni anno ripete la tac. Solitamente con contrasto, questa volta senza. Assume keppra. Ed è ipertesa. Anche valori un pó alti di colesterolo. Attualmente ha un piccolo meningioma che tiene sotto controllo.
L'ipertensione ed elevati livelli di colesterolo nel sangue sono fattori favorenti la sofferenza vascolare cronica cerebrale, pertanto è opportuno mantenerli sotto controllo nel range dei valori normali.
La condizione riscontrata alla TC è comunque curabile, ne parli col neurologo se ancora non l'ha fatto.
Se la Mamma non può fare la RM concordo per la TC, ma se non ci sono problemi in tal senso sarebbe preferibile fare i controlli con la RM.
Cordialmente
La condizione riscontrata alla TC è comunque curabile, ne parli col neurologo se ancora non l'ha fatto.
Se la Mamma non può fare la RM concordo per la TC, ma se non ci sono problemi in tal senso sarebbe preferibile fare i controlli con la RM.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie davvero Dottore. Per la disponibilità e professionalità. Grazie
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 2.1k visite dal 12/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su esami strumentali ed ematici
Altri consulti in neurologia
- Referto rm leucoencefalopatia
- Vorrei un consiglio per mia madre che ha eseguito una risonanza
- Anomalie lente
- Mia madre, 82 anni, dimentica le cose e ripete più volte lo stesso discorso non rendendosi conto
- Info referto tc cranio encefalo
- Dovrei preoccuparmi per il mal di e un senso di pesantezza che sento anche alle orecchie?