Cefalea-lipotimie vagali
Salve,
a mia cugina (età: 18 anni) è stata diagnosticata una cefalea-lipotimie vagali.
Avverte i seguenti sintomi: cerchio alla testa, sensibilità alla luce e suoni (anche se alcune volte preferisce ascoltare forti rumori e non le da fastidio la luce), talvolta ha delle fitte al capo, stato confusionale, vertigini. Nell'ultimo anno ha perso, anche se con minor frequenza,i sensi. Gli ultimi esami ke ha fatto sono:
- tilt test,risultato nella norma
- un RMN encefalo, risultato: nn vi sono modificazioni del sistema ventricolare, degli spazi subaracnoidei e dell'intensità del segnale proveniente dal parenchima cerebrale.
Sta seguendo un ciclo di Inderall, e prende degli antidolorifici ma non ha ottenuto benefici.
Potrebbe dirci se esiste qualche altra strada per la cura di questi disturbi, se effettivamente li si può solo alleviare di poco?
grazie per l'attenzione.
a mia cugina (età: 18 anni) è stata diagnosticata una cefalea-lipotimie vagali.
Avverte i seguenti sintomi: cerchio alla testa, sensibilità alla luce e suoni (anche se alcune volte preferisce ascoltare forti rumori e non le da fastidio la luce), talvolta ha delle fitte al capo, stato confusionale, vertigini. Nell'ultimo anno ha perso, anche se con minor frequenza,i sensi. Gli ultimi esami ke ha fatto sono:
- tilt test,risultato nella norma
- un RMN encefalo, risultato: nn vi sono modificazioni del sistema ventricolare, degli spazi subaracnoidei e dell'intensità del segnale proveniente dal parenchima cerebrale.
Sta seguendo un ciclo di Inderall, e prende degli antidolorifici ma non ha ottenuto benefici.
Potrebbe dirci se esiste qualche altra strada per la cura di questi disturbi, se effettivamente li si può solo alleviare di poco?
grazie per l'attenzione.
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 8.2k visite dal 21/11/2003.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.