Risonanza magnetica in seguito ad emicrania
buongiorno
nell attesa di riscontro da parte del mio medico di fiducia, magari potete farmi capire l esito.
risonanza con e senza contrasto causa emicrania
Non aree di restrizione del segnale nelle sequenze pesate in DWI.
Alcune millimetriche aree di alterato segnale, iperintense nelle sequenze a lungo TR, prive di
restrizione del segnale e di impregnazione postcontrastografica, localizzate in sede cortico
sottocorticale frontale bilaterale, nel centro semiovale di sinistra ed in sede nucleocapsulare
sinistra, tutte aspecifiche e riferibili in prima ipotesi a lesioni ipossico-ischemiche.
Non ulteriori aree di alterato segnale in sede sovra e sottotentoriale.
Non aree di patologico enhancement del parenchima cerebrale.
Nella norma i solchi delle convessità ed il sistema ventricolare.
Strutture mediane in asse.
Amigdale cerebellari normoposizionate.
Pervi i seni venosi.
Nella norma le strutture infraorbitari
nell attesa di riscontro da parte del mio medico di fiducia, magari potete farmi capire l esito.
risonanza con e senza contrasto causa emicrania
Non aree di restrizione del segnale nelle sequenze pesate in DWI.
Alcune millimetriche aree di alterato segnale, iperintense nelle sequenze a lungo TR, prive di
restrizione del segnale e di impregnazione postcontrastografica, localizzate in sede cortico
sottocorticale frontale bilaterale, nel centro semiovale di sinistra ed in sede nucleocapsulare
sinistra, tutte aspecifiche e riferibili in prima ipotesi a lesioni ipossico-ischemiche.
Non ulteriori aree di alterato segnale in sede sovra e sottotentoriale.
Non aree di patologico enhancement del parenchima cerebrale.
Nella norma i solchi delle convessità ed il sistema ventricolare.
Strutture mediane in asse.
Amigdale cerebellari normoposizionate.
Pervi i seni venosi.
Nella norma le strutture infraorbitari
Gentile Signora,
le millimetriche aree di alterato segnale sono state interpretate dal neuroradiologo in prima ipotesi come possibili minute vecchie ischemie.
Alcune possono essere state causate da attacchi emicranici particolarmente violenti ma è utile indagare innanzitutto cause cardiologiche e, se negative, effettuare anche i test per la trombofilia.
Le consiglio comunque di rivolgersi ad un neurologo dopo che il medico curante ne abbia preso visione.
Cordiali saluti
le millimetriche aree di alterato segnale sono state interpretate dal neuroradiologo in prima ipotesi come possibili minute vecchie ischemie.
Alcune possono essere state causate da attacchi emicranici particolarmente violenti ma è utile indagare innanzitutto cause cardiologiche e, se negative, effettuare anche i test per la trombofilia.
Le consiglio comunque di rivolgersi ad un neurologo dopo che il medico curante ne abbia preso visione.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buonasera
La ringrazio per la sua tempestiva risposta
Di attacchi emicranici ne ho avuto e forti. Sperando non sia altro.
Ho inviato tutto ai miei medici.
La ringrazio
Buonaserata
La ringrazio per la sua tempestiva risposta
Di attacchi emicranici ne ho avuto e forti. Sperando non sia altro.
Ho inviato tutto ai miei medici.
La ringrazio
Buonaserata
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.4k visite dal 01/06/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.