Paura problemi neurologici
Buonasera,
Volevo spiegare la mia situazione.
Sono molto ipocondrica e ho paura delle malattie.
La situazione è peggiorata quando a seguito di cervicali infiammati (mi è stata diagnosticata un’infiammazione all’altezza delle vertebre c2/c3) avevo forti giramenti di testa, sensazione di svenimento e instabilità.
Ho avuto paura di avere qualcosa di grave tanto che mi sono sottoposta a visita con fisioterapisti, medico di base, osteópata e neurologo.
Il neurologo mi ha detto che non ha riscontrato nessun problema ed è tutto nella norma
Secondo lei posso stare tranquilla o dovrei fare più accertamenti?
I sintomi non vanno via e continuo a sentirmi in alto mare
Volevo spiegare la mia situazione.
Sono molto ipocondrica e ho paura delle malattie.
La situazione è peggiorata quando a seguito di cervicali infiammati (mi è stata diagnosticata un’infiammazione all’altezza delle vertebre c2/c3) avevo forti giramenti di testa, sensazione di svenimento e instabilità.
Ho avuto paura di avere qualcosa di grave tanto che mi sono sottoposta a visita con fisioterapisti, medico di base, osteópata e neurologo.
Il neurologo mi ha detto che non ha riscontrato nessun problema ed è tutto nella norma
Secondo lei posso stare tranquilla o dovrei fare più accertamenti?
I sintomi non vanno via e continuo a sentirmi in alto mare
Gentile Utente,
con visita neurologica negativa può stare tranquilla.
Quali esami ha effettuato riguardo la sintomatologia "cervicale"?
Cordiali saluti
con visita neurologica negativa può stare tranquilla.
Quali esami ha effettuato riguardo la sintomatologia "cervicale"?
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio molto per la sua gentile risposta. Mi hanno fatto una serie di test ( esempio test forza, toccare i punti dolenti) non ho nessun interessamento dei nervi ma contratture muscolari dovute da una serie di problematiche posturali + scoliosi. Era da un po’ che sentivo tensione cervicale/spalle, non ci ho dato peso finché non mi è venuta questa crisi acuta. La paura delle vertigini e che possa essere qualcosa di più serio non mi lasciano più vivere, ogni volta che mi trovo sola in un posto credo di poter svenire, mi iniziano a tremare le gambe e le mani e ad entrare in confusione. Nemmeno la visita neurologica mi ha tranquillizzata

Utente
Volevo anche precisare che sensazione di svenimento e vertigini aumentano con l’aumentare della tensione/dolore cervicale, mentre quello che mi succede quando sono fuori casa non so se è associabile ad un attacco di panico. Le chiedo se secondo lei effettivamente questi sono sintomi cervicali o possono nascondere qualcosa di più serio
( sono miope e ultimamente ho perso un po’ di vista, e all’interno di questo quadro la cosa mi ha preoccupata)
La ringrazio per la sua attenzione e le auguro una buona giornata
( sono miope e ultimamente ho perso un po’ di vista, e all’interno di questo quadro la cosa mi ha preoccupata)
La ringrazio per la sua attenzione e le auguro una buona giornata
La sintomatologia è possibile associarla a problematiche cervicali in generale accentuata dall’ansia.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 687 visite dal 08/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.