Esito risonanza magnetica
Buonasera,
Mi potreste spiegare l esito di questa risonanza di mia mamma 69 anni che ho portato per discinesia orobuccale e movimenti involontari a dita delle mani.
Spect cerebrale con dat scan non ha evidenziato segni di degenarazione nigro striale.
La risonanza invece dice: Minima ectopia tonsillare benigna prevalente a sinistra.
Conservato il segno della coda di rondine della sostanza nigra del mesencefalo.
Non altri rilievi significativi a giunzione encefalo-midollare e costituenti anatomici della fossa cranica posteriore.
Non alterazioni patologiche a ipofisi e strutture anatomiche peri- sovra sellari.
Anche in ambito sovratentoriale non segni di patologia focale intra o extra-assiale: in particolare non lesioni espansive, depositi emosiderinici, aree di restrizione della diffusività.
Foci sfumati iperintensi in FLAIR nel contesto della sostanza bianca sottocorticale fronto-parietale biemisferica con prevalenza precentrale in particolare a destra da microangiopatia cronica Fazekas 2.
Spazi liquorali periencefalici e sistema ventricolare normo conformati, simmetrici.
Fisiologica assenza di segnale indicativa di flusso mantenuto nel contesto delle principali strutture vascolari intracraniche... e’ una situazione brutta?
Grazie mille
Mi potreste spiegare l esito di questa risonanza di mia mamma 69 anni che ho portato per discinesia orobuccale e movimenti involontari a dita delle mani.
Spect cerebrale con dat scan non ha evidenziato segni di degenarazione nigro striale.
La risonanza invece dice: Minima ectopia tonsillare benigna prevalente a sinistra.
Conservato il segno della coda di rondine della sostanza nigra del mesencefalo.
Non altri rilievi significativi a giunzione encefalo-midollare e costituenti anatomici della fossa cranica posteriore.
Non alterazioni patologiche a ipofisi e strutture anatomiche peri- sovra sellari.
Anche in ambito sovratentoriale non segni di patologia focale intra o extra-assiale: in particolare non lesioni espansive, depositi emosiderinici, aree di restrizione della diffusività.
Foci sfumati iperintensi in FLAIR nel contesto della sostanza bianca sottocorticale fronto-parietale biemisferica con prevalenza precentrale in particolare a destra da microangiopatia cronica Fazekas 2.
Spazi liquorali periencefalici e sistema ventricolare normo conformati, simmetrici.
Fisiologica assenza di segnale indicativa di flusso mantenuto nel contesto delle principali strutture vascolari intracraniche... e’ una situazione brutta?
Grazie mille
Gentile Signora,
alla RM encefalica è stato riscontrato un deficit di ossigenazione a livello della sostanza bianca che causa delle alterazioni del segnale RM.
Tali alterazioni probabilmente non sono correlate alla sintomatologia descritta la cui diagnosi è clinica, cioè si fonda sulla visita neurologica.
Gli esami diagnostici vengono effettuati per escludere altre condizioni patologiche.
Faccia vedere le immagini dell’esame ad un neurologo, preferibilmente esperto in disturbi del movimento considerati i sintomi riferiti.
Cordiali saluti
alla RM encefalica è stato riscontrato un deficit di ossigenazione a livello della sostanza bianca che causa delle alterazioni del segnale RM.
Tali alterazioni probabilmente non sono correlate alla sintomatologia descritta la cui diagnosi è clinica, cioè si fonda sulla visita neurologica.
Gli esami diagnostici vengono effettuati per escludere altre condizioni patologiche.
Faccia vedere le immagini dell’esame ad un neurologo, preferibilmente esperto in disturbi del movimento considerati i sintomi riferiti.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille per la gentile risposta..
Faro’ visionare immagine da un neurologo.
Questo deficit di ossigenazione puo’ portare a demenza o disturbi cognitivi?
Cordiali saluti
Faro’ visionare immagine da un neurologo.
Questo deficit di ossigenazione puo’ portare a demenza o disturbi cognitivi?
Cordiali saluti
Un deficit di ossigenazione potrebbe causare problemi cognitivi e di memoria ma non succede invariabilmente in tutti i pazienti, non sempre c’è correlazione, in questi casi, tra il reperto RM e la sintomatologia che si potrebbe aspettare.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Ok grazie mille Dottore..poi noto un tremore/fascicolazione alla lingua e che a volte tende a tenerla all esterno tra le labbra..cosa vuol dire? Potrebbe trattarsi di sla? O una conseguenza di questo deficit di ossigenazione?
Grazie mille ancora
Cordiali saluti
Grazie mille ancora
Cordiali saluti
Potrebbe fare parte dei disturbi del movimento, in questo senso avevo consigliato una visita neurologica presso un collega che si occupi principalmente di queste problematiche.
Lei aveva parlato di discinesie buccali e movimenti involontari delle dita.
Lei aveva parlato di discinesie buccali e movimenti involontari delle dita.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 5 risposte e 1.1k visite dal 06/05/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su esami strumentali ed ematici
- Alterato segnale parenchima periventricolare
- Elettroencefalogramma normale, la rmn è comunque necessaria per stare tranquilli?
- Cos'e' modesta ipodensita della sostanza bianca biemisferica da sofferenza mielinica?
- Rmn encefalo per PFO
- Alterazione segnale aspetto gliotico-malacico e focolai gliotici
- Esito me encefalo
Altri consulti in neurologia
- Amnesia globale transitoria o tia?
- Lettura referto rmn senza contrasto
- Fascicolazioni da quasi 6 mesi , alle gentile attenzione del dottor Ferrarolo
- Fascicolazioni e altri sintomi
- Salve vorrei sapere il deficit di forza arto superiore e collegabile con la malattia di parkinson
- Cosa è : encefalopatia vascolare cronica?