Tipo esame: tc encefalo smdc
Buongiorno, in attesa del consulto con il medico di base potrei chiedervi cortesemente una "traduzione" del referto di mia madre?
Le abbiamo fatto fare questo esamente per deficit di memoria... ha 70 anni.
Grazie
Esame eseguito con scansione volumetrica di base.
Non evidenti segni di spandimenti ematici in atto in sede intra ed extra assiale.
Non evidenti alterazioni densitometriche focali parenchimali in sede sottotentoriale.
In sede sopratentoriale moderate manifestazioni di tipo leucoaraiosico periventricolari e biemisferiche cerebrali, con
associate alcune piccole aree lacunari binucleo-capsulari e subinsulari bilateralmente.
Microcalcificazioni bipallidali.
Strutture della linea mediana in asse.
Sistema ventricolare moderatamente ampliato.
Moderato ampliamento degli spazi liquorali periencefalici della convessità cerebrale.
Angiosclerosi dei sifoni carotidei.
Le abbiamo fatto fare questo esamente per deficit di memoria... ha 70 anni.
Grazie
Esame eseguito con scansione volumetrica di base.
Non evidenti segni di spandimenti ematici in atto in sede intra ed extra assiale.
Non evidenti alterazioni densitometriche focali parenchimali in sede sottotentoriale.
In sede sopratentoriale moderate manifestazioni di tipo leucoaraiosico periventricolari e biemisferiche cerebrali, con
associate alcune piccole aree lacunari binucleo-capsulari e subinsulari bilateralmente.
Microcalcificazioni bipallidali.
Strutture della linea mediana in asse.
Sistema ventricolare moderatamente ampliato.
Moderato ampliamento degli spazi liquorali periencefalici della convessità cerebrale.
Angiosclerosi dei sifoni carotidei.
Gentile Signora,
alla TC sono state riscontrate una ridotta ossigenazione cerebrale e pregresse piccole ischemie passate probabilmente inosservate.
Inoltre l'ampliamento del sistema ventricolare e degli spazi liquorali della convessità depongono per una moderata sofferenza delle cellule nervose che, entro certi limiti, può essere compatibile con l'età.
Entrambe le condizioni riscontrate giustificano i problemi di memoria che riferisce.
Rivolgetevi ad un neurologo sia per fare visionare la TC che per avere una valutazione clinica diretta ed eventuale terapia.
Cordiali saluti
alla TC sono state riscontrate una ridotta ossigenazione cerebrale e pregresse piccole ischemie passate probabilmente inosservate.
Inoltre l'ampliamento del sistema ventricolare e degli spazi liquorali della convessità depongono per una moderata sofferenza delle cellule nervose che, entro certi limiti, può essere compatibile con l'età.
Entrambe le condizioni riscontrate giustificano i problemi di memoria che riferisce.
Rivolgetevi ad un neurologo sia per fare visionare la TC che per avere una valutazione clinica diretta ed eventuale terapia.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio moltissimo per la Sua risposta.
Siamo infatti in attesa di prenotare la visita dal neurologo, ormai lunedì mattina, per ulteriori valutazioni e percorso da intraprendere.
Grazie.
Cordialmente,
IC
Siamo infatti in attesa di prenotare la visita dal neurologo, ormai lunedì mattina, per ulteriori valutazioni e percorso da intraprendere.
Grazie.
Cordialmente,
IC
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 12/04/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su esami strumentali ed ematici
Altri consulti in neurologia
- Rm encefalo
- Tc cranio per emicrania e insorgenza difficoltà di memoria e linguaggio
- Scosse/coltellate coscia sinistra laterale dolore generale gamba più blocco durante camminate
- Paura tumore al cervello o osseo. Mal di testa diffuso e continuo da un mese. cosa fare?
- Botta in testa
- Rmn encefalo e tronco encefalico con mdc