Dovrei preoccuparmi per il mal di e un senso di pesantezza che sento anche alle orecchie?
Buonasera, premetto che soffro di ansia certificata e di ipocondria, in questi giorni dopo tanto tempo ho ricominciato ad allenarmi, e ho storie di emicrania con aura oftalmica da parte della famiglia di mia mamma, nell’ultimo periodo ho spesso mal di testa, senso di pesantezza e di orecchie tappate, male alla mandibola e difficoltà a muoverla, male al collo e alle tempie soprattutto, mi sento spesso svenire (ma credo sia per l’ansia).
Dovrei preoccuparmi o è semplicemente perché ho ricominciato a muovermi da poco e stando in tensione i miei muscoli non sono abituati?
Grazie per la pazienza.
Ah dimenticavo di dire che durante l’hanno scorso ho già fatto risonanze e mi hanno detto che era tutto a posto
Dovrei preoccuparmi o è semplicemente perché ho ricominciato a muovermi da poco e stando in tensione i miei muscoli non sono abituati?
Grazie per la pazienza.
Ah dimenticavo di dire che durante l’hanno scorso ho già fatto risonanze e mi hanno detto che era tutto a posto
Gentile Ragazza,
il mal di testa che riferisce possiede le caratteristiche della cefalea tensiva, scatenata da tensione muscolare.
L’inizio dell’attività fisica potrebbe essere un fattore così come un problema mandibolare, considerato quanto scrive.
Ne parli col medico curante o, se dovesse persistere, con un neurologo.
Cordiali saluti
il mal di testa che riferisce possiede le caratteristiche della cefalea tensiva, scatenata da tensione muscolare.
L’inizio dell’attività fisica potrebbe essere un fattore così come un problema mandibolare, considerato quanto scrive.
Ne parli col medico curante o, se dovesse persistere, con un neurologo.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 1 risposte e 520 visite dal 08/04/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.
Consulti simili su cefalea
Consulti su cefalee
Altri consulti in neurologia
- Info referto tc cranio encefalo
- Mia madre, 82 anni, dimentica le cose e ripete più volte lo stesso discorso non rendendosi conto
- Lieve disomogeneità diffusa della sostanza bianca sovratentoriale per sofferenza vascolare cronica
- Recupero memoria a breve termine dopo arresto cardiaco
- Vasculopatia cronica ipossica in donna di 87 anni
- Alterazioni da riferire ad aree di gliosi su base vascolare in soggetto con fibrillazione atriale