Segno di lhermitte protrusione
Salve,
Da ormai 6 mesi ho questa sensazione, che hanno definito pseudo segno di lhermitte alle varie visite neurologiche eseguite: alla flessione del collo sento parestesie, come formicolio o senso di pressione, in varie parti degli arti inferiori, per qualche giorno circoscritto al ginocchio, poi una parte della coscia interna, poi qualche giorno nei glutei, a volte a destra e a volte a sinistra.
Sempre e solo nel momento in cui fletto il collo.
Ho eseguito due risonanze encefaliche e due della colonna in toto a distanza di 6 mesi l’una dall’altra.
Tutte negative per lesioni demielinizzanti, in sede cervicale presento una protrusione c5-c6 in sede mediana, paramediana e preforaminale laterale dx che impronta lo spazio subaracnoideo anteriore e inversione della curva con fulcro in c5 e c3.
Ho paura possa non essersi vista qualche lesione demirlinizzante, nonostante le due risonanze.
Può essere causato da questa protrusione che in flessione del collo si avvicina al midollo?
Anche se in posizione neutra non si riscontra compressione midollare?
Non è un segno che interessa i cordoni posteriori?
Come puo una protrusione dalla parte opposta dare questo sintomo?
Grazie per il suo tempo
Da ormai 6 mesi ho questa sensazione, che hanno definito pseudo segno di lhermitte alle varie visite neurologiche eseguite: alla flessione del collo sento parestesie, come formicolio o senso di pressione, in varie parti degli arti inferiori, per qualche giorno circoscritto al ginocchio, poi una parte della coscia interna, poi qualche giorno nei glutei, a volte a destra e a volte a sinistra.
Sempre e solo nel momento in cui fletto il collo.
Ho eseguito due risonanze encefaliche e due della colonna in toto a distanza di 6 mesi l’una dall’altra.
Tutte negative per lesioni demielinizzanti, in sede cervicale presento una protrusione c5-c6 in sede mediana, paramediana e preforaminale laterale dx che impronta lo spazio subaracnoideo anteriore e inversione della curva con fulcro in c5 e c3.
Ho paura possa non essersi vista qualche lesione demirlinizzante, nonostante le due risonanze.
Può essere causato da questa protrusione che in flessione del collo si avvicina al midollo?
Anche se in posizione neutra non si riscontra compressione midollare?
Non è un segno che interessa i cordoni posteriori?
Come puo una protrusione dalla parte opposta dare questo sintomo?
Grazie per il suo tempo
Gentile Utente,
premetto che quanto descritto non prefigura il segno di Lhermitte.
Detto questo la protrusione riscontrata alla RM cervicale può causare la sintomatologia riferita. Tale protrusione, essendo mediana, può causare anche una sintomatologia alternante tra destra e sinistra.
Cordiali saluti
premetto che quanto descritto non prefigura il segno di Lhermitte.
Detto questo la protrusione riscontrata alla RM cervicale può causare la sintomatologia riferita. Tale protrusione, essendo mediana, può causare anche una sintomatologia alternante tra destra e sinistra.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie intanto per la sua risposta.
Intendevo, come puó una protrusione inficiare i cordoni posteriori, non dovrebbe inficiare più quelli anteriori?
Quindi com’è possibile che mi dia questa sintomatologia?
Intendevo, come puó una protrusione inficiare i cordoni posteriori, non dovrebbe inficiare più quelli anteriori?
Quindi com’è possibile che mi dia questa sintomatologia?
La spiegazione è troppo lunga ed esula dalla mission di questo sito.
Sappia che è possibile.
Cordialmente
Sappia che è possibile.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 902 visite dal 25/03/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Consulti su malattie demielinizzanti
Altri consulti in neurologia
- Referto rm
- Buonasera e grazie in anticipo, avrei bisogno di delucidazioni su questo mio referto
- Buongiorno vorrei sapere se un' infiammazione ai nervi può provocare tremori al corpo e gambe
- Segno di lhermitte
- è ernia del disco?
- Dolori gluteo e gamba fino allo stinco da molto tempo..esito risonanza di seguito