Terapia memantina
Buongiorno dottori,
Mia mamma da circa due anni assume la sera memantina, il medico dice che dovrà essere presa a vita.
Vi chiedo è una terapia che si può fare a lungo termine o ci sono controindicazioni?
Può dare problemi?
Grazie per il riscontro
Saluti,
Sonia
Mia mamma da circa due anni assume la sera memantina, il medico dice che dovrà essere presa a vita.
Vi chiedo è una terapia che si può fare a lungo termine o ci sono controindicazioni?
Può dare problemi?
Grazie per il riscontro
Saluti,
Sonia
Gentile Signora Sonia,
la memantina è un farmaco concepito per essere assunto per un lungo periodo, anche diversi anni per cui non crea particolari problemi.
Eventuali effetti indesiderati solitamente si manifestano nei primi giorni o nelle prime settimane di terapia, se finora il farmaco è stato ben tollerato (così sembra) non ci sono problemi a continuare secondo quanto detto dal medico che segue la Mamma.
Prenderlo a vita? E' possibile ma dipende anche dalle condizioni cliniche della Signora.
Cordiali saluti
la memantina è un farmaco concepito per essere assunto per un lungo periodo, anche diversi anni per cui non crea particolari problemi.
Eventuali effetti indesiderati solitamente si manifestano nei primi giorni o nelle prime settimane di terapia, se finora il farmaco è stato ben tollerato (così sembra) non ci sono problemi a continuare secondo quanto detto dal medico che segue la Mamma.
Prenderlo a vita? E' possibile ma dipende anche dalle condizioni cliniche della Signora.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Si a parte sonnolenza durante il giorno anche se ora lo sta assumendo di sera.
La vediamo un po' stonata in casa.
La vediamo un po' stonata in casa.
Gentile Signora,
"La vediamo un po' stonata in casa" può far parte della sintomatologia della demenza, non è detto che sia la memantina a causarla.
Cordialmente
"La vediamo un po' stonata in casa" può far parte della sintomatologia della demenza, non è detto che sia la memantina a causarla.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Prima della memantina accadevano situazioni in cui piangeva senza motivo o se mio padre la richiamava su qualcosa. Noi l'avevamo collegato col fatto che è una persona ansiosa , la demenza può dare questi sintomi?
Certamente, la demenza può causare sintomi psudodepressivi.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Ora non ci sono più quelle situazioni,ma si sente perennemente assonnata.

Utente
Buongiorno dottore,
Le chiedo un parere come dicevo l'assunzione di memantina non sta più dando molti benefici a parte il primo periodo iniziale, è possibile prendere contemporaneamente degli integratori, nello specifico dei flaconcini synapsine che ho sentito dare dei miglioramenti?
Grazie per il riscontro
Saluti,
Sonia
Le chiedo un parere come dicevo l'assunzione di memantina non sta più dando molti benefici a parte il primo periodo iniziale, è possibile prendere contemporaneamente degli integratori, nello specifico dei flaconcini synapsine che ho sentito dare dei miglioramenti?
Grazie per il riscontro
Saluti,
Sonia
Gentile Signora,
non ci sono controindicazioni nell'associare integratori del tipo che Lei menziona alla memantina.
non ci sono controindicazioni nell'associare integratori del tipo che Lei menziona alla memantina.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Buonasera,
consiglia l' associazione di altri farmaci alla memantina per maggiori benefici?
Grazie
Saluti
Sonia
consiglia l' associazione di altri farmaci alla memantina per maggiori benefici?
Grazie
Saluti
Sonia
Gentile Sonia,
non è possibile fare a distanza una valutazione terapeutica in un paziente che non si conosce di persona.
Deve essere lo specialista che segue la Mamma a dare queste indicazioni.
non è possibile fare a distanza una valutazione terapeutica in un paziente che non si conosce di persona.
Deve essere lo specialista che segue la Mamma a dare queste indicazioni.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Sicuramente non lo metto in dubbio, c'è già un medico di riferimento, ma chiedere un parere di un altro neurologo su come normalmente gestisce questa cosa credo che non ci sia niente di male.
Non c’è niente di male, è ovvio, ma non conoscendo approfonditamente il caso specifico sarebbe non professionale dare pareri riguardo terapie farmacologiche, potrebbero essere non congrue al caso in questione considerato che ogni paziente è un caso singolo e non assimilabile ad altri.
Certo della Sua comprensione Le auguro buon fine settimana.
Certo della Sua comprensione Le auguro buon fine settimana.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 12 risposte e 5.1k visite dal 29/01/2024.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.