Riduzione della sensibilità retinica
Buonasera, la mia ragazza e dal mese di Settembre con perdita della vista momentanea e pulsazioni all'occhio sinistro (lei porta già gli occhiali) , è andata a farsi la visita oculistica e hanno detto che c'è la riduzione della sensibilità retinica, e gli hanno detto di farsi la visita neurologica e una risonanza magnetica con contrasto.
Siccome può essere una Neurite ottica e uno dei principi di Sclerosi Multipla.
Ha fatto la visita dal neurologo e gli ha fatto fare vari test ed ha detto che secondo lui può essere un aneurisma, ha detto di farsi la RM Con contrasto per escludere altre tipi di cause.
La mia domanda è possibile che un aneurisma può portare questi problemi, oppure per forza deve la sclerosi multipla la neurite ottica?
Grazie.
Siccome può essere una Neurite ottica e uno dei principi di Sclerosi Multipla.
Ha fatto la visita dal neurologo e gli ha fatto fare vari test ed ha detto che secondo lui può essere un aneurisma, ha detto di farsi la RM Con contrasto per escludere altre tipi di cause.
La mia domanda è possibile che un aneurisma può portare questi problemi, oppure per forza deve la sclerosi multipla la neurite ottica?
Grazie.
Gentile Utente,
mi sembra poco probabile l'ipotesi dell'aneurisma cerebrale in quanto prima della rottura è asintomatico.
Riguardo un'eventuale neurite ottica, può essere la prima manifestazione della SM ma Le ricordo che può anche non associarsi a questa malattia ed essere per es. di origine infettiva.
Alla RM encefalica è consigliabile associare le sequenze angiografiche (si ottengono durante la RM stessa).
Cordiali saluti
mi sembra poco probabile l'ipotesi dell'aneurisma cerebrale in quanto prima della rottura è asintomatico.
Riguardo un'eventuale neurite ottica, può essere la prima manifestazione della SM ma Le ricordo che può anche non associarsi a questa malattia ed essere per es. di origine infettiva.
Alla RM encefalica è consigliabile associare le sequenze angiografiche (si ottengono durante la RM stessa).
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio dottore per la sua risposta , ovviamente si spera che non sia SM , non si sa neanche se è neurite ottica , lo scopriremo dalla RSM con mezzo di contrasto . Che poi negli ultimi 3 mesi avrà avuto questi sintomi all'occhio massimo 2 volte .
Infatti, non ha ancora nessuna diagnosi.
Se vorrà potrà farmi sapere l’esito della RM.
Cordialmente
Se vorrà potrà farmi sapere l’esito della RM.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
La ringrazio dottore , appena avremo i risultati della RSM le farò sapere.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.2k visite dal 26/12/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?
Consulti simili su sclerosi multipla
Altri consulti in neurologia
- Ultimo consulto. La prego dr ferraloro ( ho iniziato la cura ) sclerosi multipla e altri sintomi
- Macchie alla vista
- Paura neurite ottica
- Da circa 1 settimana ho delle fitte sulla parte destra della testa e orecchio
- Areole puntiformi a patogenesi ipossico-vascolare cronica
- Mal di testa specie nelle tempie