Mal di testa persistente
Buongiorno, da circa una settimana ho mal di testa nella zona frontale in maniera persistente già dal risveglio al mattino.
Ho provato ad assumere Difmetrè che uso in occasione di emicranie durante il ciclo ma senza successo, lo stesso con il Bruffen.
Devo fare ulteriori accertamenti?
Potrebbe essere sinusite anche se non ho raffreddore ma solo il naso un po’ tappato?
Grazie mille
Ho provato ad assumere Difmetrè che uso in occasione di emicranie durante il ciclo ma senza successo, lo stesso con il Bruffen.
Devo fare ulteriori accertamenti?
Potrebbe essere sinusite anche se non ho raffreddore ma solo il naso un po’ tappato?
Grazie mille
Gentile Utente,
una cefalea frontale non emicranica può essere di diverse tipologie, le più frequenti delle quali sono la cefalea tensiva e la flogosi dei seni frontali (sinusite).
Ne parli inizialmente con il medico curante che Le indicherà come procedere.
Cordiali saluti
una cefalea frontale non emicranica può essere di diverse tipologie, le più frequenti delle quali sono la cefalea tensiva e la flogosi dei seni frontali (sinusite).
Ne parli inizialmente con il medico curante che Le indicherà come procedere.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Se fosse sinusite è normale non trarre beneficio da Difmetrè o Bruffen? Grazie mille
Sì, è possibile, non sempre gli antidolorifici sono efficaci ma potrebbe essere anche una cefalea tensiva.
Cordialmente
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.2k visite dal 17/12/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.