Soffro da più di sei mesi di tensione occipitale che si espande verso tutta la testa
Soffro da più di sei mesi di tensione occipitale che si espande verso tutta la testa.
Non ho difficoltà motorie, il collo non mi fa male a muoverlo.
Quando faccio sport non ne soffro praticamente.
Il neurologo mi ha consigliato di prendere la Cybalta Duroxeticina.
La Tac alla testa fatta in pronto soccorso non ha evidenziato nulla.
Farmaci antinfiammatori non hanno il minimo effetto.
Prima di prendere questi psicofarmaci vorrei chiedere qualche opinione in più
Non ho difficoltà motorie, il collo non mi fa male a muoverlo.
Quando faccio sport non ne soffro praticamente.
Il neurologo mi ha consigliato di prendere la Cybalta Duroxeticina.
La Tac alla testa fatta in pronto soccorso non ha evidenziato nulla.
Farmaci antinfiammatori non hanno il minimo effetto.
Prima di prendere questi psicofarmaci vorrei chiedere qualche opinione in più
Gentile Utente,
probabilmente il disturbo è causato da tensione muscolare a livello della regione occipitale che poi diventa cefalea tensiva interessando tutta la testa.
I farmaci utilizzati per questa condizione sono diversi, compreso quello prescritto dal neurologo.
Diciamo che non esiste un farmaco migliore di un altro in quanto l'efficacia delle diverse molecole è molto individuale.
Cordiali saluti
probabilmente il disturbo è causato da tensione muscolare a livello della regione occipitale che poi diventa cefalea tensiva interessando tutta la testa.
I farmaci utilizzati per questa condizione sono diversi, compreso quello prescritto dal neurologo.
Diciamo che non esiste un farmaco migliore di un altro in quanto l'efficacia delle diverse molecole è molto individuale.
Cordiali saluti
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille per la risposta.
Sinceramente nella zona del collo non ho dolori, né al tatto né nei movimenti.
Può essere una questione di pensieri e stato d'animo?
Anche perché mettendo pomate e facendo anche esercizi specifici nella zona non ho mai avuto il minimo miglioramento:)
Sinceramente nella zona del collo non ho dolori, né al tatto né nei movimenti.
Può essere una questione di pensieri e stato d'animo?
Anche perché mettendo pomate e facendo anche esercizi specifici nella zona non ho mai avuto il minimo miglioramento:)
Oltre la tensione muscolare è molto spesso associata anche una tensione nervosa che conferma quanto da Lei ipotizzato.
Ci sono casi assimilabili ad una cefalea tensiva senza dolore.
Cordialmente
Ci sono casi assimilabili ad una cefalea tensiva senza dolore.
Cordialmente
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
È una patologia che si può risolvere completamente o bisogna conviverci e rassegnarsi?..... visto che dopo mesi sto perdendo ormai le speranze...
Le terapie non mancano, il disturbo può regredire, poi la risposta ai farmaci può variare da un soggetto all’altro.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie mille.
L'ultima cosa, senza una terapia a base di farmaci si può guarire? Tipo con joga sport o terapie comportamentali? O senza farmaci non c'è via d'uscita?
L'ultima cosa, senza una terapia a base di farmaci si può guarire? Tipo con joga sport o terapie comportamentali? O senza farmaci non c'è via d'uscita?
A volte è sufficiente praticare tecniche di rilassamento come lo yoga, il Training Autogeno, ecc.
Spesso però è necessario associare i farmaci.
Spesso però è necessario associare i farmaci.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Grazie ancora.
Oggi sono andato a nuotare, circa un'ora, senza avvertire il minimo problema.
Appena sono rientrato a casa e mi sono seduto sul divano è ripartita la solita tensione .
Come può essere possibile?
La patologia della cefalea tensiva può avere questi effetti ?
Oggi sono andato a nuotare, circa un'ora, senza avvertire il minimo problema.
Appena sono rientrato a casa e mi sono seduto sul divano è ripartita la solita tensione .
Come può essere possibile?
La patologia della cefalea tensiva può avere questi effetti ?
Possono essere importanti le posture ma anche i momenti di svago e di attività fisica.
Dr. Antonio Ferraloro

Utente
Può essere che il dolore vada via così facilmente quando faccio attività sportiva?
Può trattarsi quindi di un dolore psicosomatico?
Può trattarsi quindi di un dolore psicosomatico?
Certamente, può essere un dolore psicosomatico.
Dr. Antonio Ferraloro
Questo consulto ha ricevuto 11 risposte e 2k visite dal 11/11/2023.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.