Vorrei un vostro parere

Rettilineizzazione della fisiologica lordosi cervicale; regolari per morfologia ed intensità di segnale I metameri esaminati; salienza anulare mediana del disco c4-c5 con minima impronta dello spazio liquorale perimidollare anteriore (non so cosa significa liquorale perimidollare); protrusione circonferenziale del margine posteriore del disco c5-c6 con impronta ad ampio raggio dello spazio liquorale perimidollare anteriore e lieve impegno dell'imbocco neuroforaminale a destra, anche per associata iniziale osteofitosi marginale reattiva, da barra disco-osteofitaria; lieve bulging anulare mediana del margine posteriore del disco c6-c7.


VISITA FISIATRICA: SPONDILODISCOARTROSI CERVICO LOMBO SACRALE ERNIA L5-S1;
Colonna cervicale contrattura muscolare, la digitopressione su tutto il tratto cervicale suscita dolore, i movimenti articolari di flessione, estensione e lateralità sono possibilitati e dolenti ai gradi estremi, lieve deficit della forza, riferite vertigini.


Colonna L/S contrattura muscolare, la digitopressione su tutto il tratto lombo sacrale suscita dolore; LASEGUE ++ a dx (50...) ROT ipereagenti non deficit ELA WALLEIX + a dx.


Deambulazione in digitiamo e taligrado possibilitata e dolente flessione del tronco concessa.



Attendo un Vostro riscontro, vi ringrazio anticipatamente
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Probabilmente, Lei abbisogna di un trattamento conservativo.
Al massimo, qualche trattamento infiltrativo radicolare cervicale e/o lombo.sacrale.

La mia sensazione è che Lei abbia riportato per intero solo la RMN cervicale, mentre per la L5-S1 non ha trasmesso la refertazione neuroradiologica che la constatava.
Se questa mia ipotesi è valida, trascriva anche la descrizione dell'immagine erniaria così come individuata tramite esame L/S ad hoc.
Cordialità.

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia