Ernia discale
Buongiorno dottori, ho 69 anni e da circa un mese accuso un forte dolore al gluteo destro che si irradia sino al polpaccio.
Il medico di base mi ha prescritto dieci punture di urbason che ho eseguito senza avere apprezzabili risultati.
Ho eseguito, quindi, una risonanza magnetica con il seguente referto:" Regolare l'allineamento dei metameri verticali e l'ampiezza del canale osseo spinale.
A livello L4-L5 si rileva la presenza di un'ernia discale postero-laterale ed intraforamidale dx con segni di conflitto radicolare.
Protrusione discale postero-paramediana sn in L3-L4.
Normale per morfologia e segnale il cono midollare".
Alla luce di questo referto, cosa mi consigliate di fare?
Il medico di base mi ha prescritto dieci punture di urbason che ho eseguito senza avere apprezzabili risultati.
Ho eseguito, quindi, una risonanza magnetica con il seguente referto:" Regolare l'allineamento dei metameri verticali e l'ampiezza del canale osseo spinale.
A livello L4-L5 si rileva la presenza di un'ernia discale postero-laterale ed intraforamidale dx con segni di conflitto radicolare.
Protrusione discale postero-paramediana sn in L3-L4.
Normale per morfologia e segnale il cono midollare".
Alla luce di questo referto, cosa mi consigliate di fare?
Farei un ciclo di infiltrazioni periradicolari a livello dove c'é l'ernia.
Cordialità.
Cordialità.
Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Utente
La ringrazio per il consiglio.
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 843 visite dal 26/11/2022.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in neurochirurgia
- Dolore lombare sinistro
- ESITO RMN
- Protrusione posteriore e protrusione erniaria
- Protrusione erniaria c3/c4.devo sottopormi ad intervento chirurgico?
- Come intervenire in presenza di una protrusione a livello lombare?
- Protrusione disco osteofitosiche ad ampio raggio e erniazioni di tipo schmorl di cosa si tratta?