Lo scorso settembre

cari dottori vorrei se possibile una delucidazione.mio padre 56 anni e' stato operato lo scorso settembre per un glioblastoma IV.il neurochirurgo durante l'operazione ha inserito 3 wafers di gliadel,vorrei sapere se questi"wafers"devono esere rimossi oppure no.leggendo la scheda informativa del gladel ci sono delle controindicazioni riguardo al prodotto.(edema cerebrale,pressione endocraniaca, forti mal di testa)Come mi devo comportare?
sicura di una vostra risposta vi saluto cordialmente
Prof. Paolo Perrini Neurochirurgo 817 37
Gentile Utente,

il gliadel è un farmaco antitumorale che viene inserito nella cavità operatoria dopo la rimozione del tumore e non deve essere rimosso.
Per cui suo padre deve sottoporsi a controlli neuroncologici periodici e non necessita di ulteriori interventi in relazione ai wafer di gliadel.
Cordiali saluti,

Dr Paolo Perrini
Neurochirurgia Universitaria,
Ospedale "Santa Chiara", Pisa.
perrinipaolo@hotmail.com
www.perrinipaolo.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in neurochirurgia