Sclerosi multipla e mononucleosi

Gentili medici ho avuto la mononucleosi in un passato piuttosto recente (due anni fa al massimo) potrei scatenare la sclerosi multipla? ho 36 anni e spesso senso di spossatezza e stanchezza. Che possibilità ci sono che chi ha avuto la mononucleosi possa avere poi la sclerosi multipla?si leggono talmente tante cose brutte su questa malattia. Grazie
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Gent.le Sig.a,il virus Epstein Barr da solo non è sufficiente a sviluppare la sclerosi multipla;occorrano altri fattori,non ultima una particolare predisposizione del singolo organismo.
Pensi che meno dell'un per mille della popolazione contrae la sclerosi,nelle varie estrinsecazioni cliniche più o meno attenuate,mentre coloro che sono stati affetti da mononucleosi sono un numero infinitamente superiore.
Quindi,se è vero che nelle placche(pare costantemete)viene trovato il virus NON E' ASSOLUTAMENTE VERO il contrario(cioè che chi ha avuto il virus contrarrà necessariamentela malattia degenerativa) Quindi,direi di stare tranquilla e vivere serenamente l'immenso avvenire che ancora le compete.
Cordialità

Dr. Della Corte: vincenzodellacortemi@libero.it
Case di Cura: La Madonnina Milano-02/50030013
Le Betulle Appiano Gentile (Co) 031/973311

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Che rassicurante risposta la ringrazio davvero tanto dottore. allora questa spossatezza che sento potrebbe essere solo stanchezza o colpa dell'antibiotico che sto prendendo per il continuo streptococco che ho in gola?Dovrei valutare di togliere le tonsille. Grazie
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Vincenzo Della Corte Neurochirurgo 7.5k 254
Gent.le sig.a,segua il consiglio del suo Curante per quanto riguarda l'antibiotico e le tonsille.
Continui a farsi seguire dal suo Medico di fiducia e gli riferisca,appunto con fiducia,ogni eventuale problema futuro o passato;vedrà che egli saprà o provvedere o indirizzarla secondo i bisogni, in quanto lui avrà anche l'opportunità di visitarla e visionare gli esami,cosa che con un consulto on-line,quale è il presente, non è possibile.
Comunque,se insorgessero dubbi o domande da porre,non esiti a farsi viva nuovamente ma tenga sempre in mente che è il Curante il primo e fondamentale punto di riferimento.
Auguri e cordialità
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Sclerosi multipla

Cos'è la sclerosi multipla (SM)? Quali sono le cause della demielinizzazione e i fattori di rischio della malattia? Si possono individuare i sintomi precoci?

Leggi tutto

Consulti simili su sclerosi multipla

Altri consulti in neurochirurgia