Cisti aracnoidea temporo-polare sinistra

buona sera,
sono un ragazzo di 24 anni e scrivo per un chiarimento riguardo il risultato di una risonanza magnetica effettuata senza mezzo di contrasto.

il referto riporta scritto il seguente testo:
"Gli spazi subaracnoidei hanno normale ampiezza.
Il sistema ventricolare sopratentoriale ha dimensioni lievemente superiori alla norma, non altrimenti deformato, reperto di per sè privo di significato clinico.
Cisti aracnoidea temporo-polare sinistra, responsabile di un minimo scallopping della teca ossea limitrofa; concomita ipogenesia del polo temporale sn.
Il tessuto cerebrale ha intensità di segnale normale in tutte le pesature effettuate.
Hanno normale aspetto i nervi ottici e, in generale, non sono presenti reperti abnormi in sede endo-orbitaria, bilateralmente.
"
Ho fatto questo esame perche da un 4/5 anni soffro di una pressione intorno all'occhio e tempia sinistra (e occasionalmente vertigini e cefalea).
Con l'oculista è sorto che effettivamente (tramite esame del PEV) l'occhio sinistro presentava una leggera latenza, inoltre (tramite esame del campo visivo) è apparso un piccolo scotoma sempre nell'occhio sinistro.
Dopo tali risultati, l'oculista mi ha consigliato di fare una risonanza magnetica ed il risultato è quello che leggete sopra.

Le mie domande sono 2:
1) tali cisti potrebbero essere la causa delle sensazioni che sento nella tempia e nell'occhio sinistro?

2) mi devo preoccupare?

vi ringrazio per il vostro tempo.
Dr. Daniele Vecchione Neurochirurgo 84 6
gentile signore
purtroppo le devo dire che i suoi sintomi sono dovuti alla cisti aracnoidea che sta esercitando effetto massa.
le cisti aracnoidee sono delle malformazioni congeniti o acquisite che diventano un problema solo quando causano aumento della pressione intracranica per un meccanismo a valvola.
le consiglio di praticare dal suo oculista i seguenti esami strumentali:
- acuità visiva
- campo visivo strumentale
- fondo oculare
poi di rivolgersi ad un ambulatorio di neurochirurgica della sua città per valutare l'intervento chirurgico in quanto ci sono dei segni di sofferenza del cervello e dei nervi ottici dovuti alla cisti.
l'intervento è a scelta dell'operatore che valuterà se effettuare una marsupializzazione della cisti o inserire una valvola cisto-peritoneale. ovvio che non le sto dicendo di avere un intervento chirurgico al 100% perchè non ho modo nè di poterla visitare nè di vedere la sua risonanza. lascio al collega neurochirurgo scegliere tra il trattamento conservativo o chirurgico in basse ai suoi sintomi/risonanza.

cordiali saluti

Dr. Daniele Vecchione
specialista in neurochirurgia

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio davvero molto per la sua disponibilità. Farò in modo di vedere un neurochirurgo per seguire una strada e trovare una soluzione a questa situazione.
Segnala un abuso allo Staff
Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.

Leggi tutto

Consulti simili su cefalea

Altri consulti in neurochirurgia