Esa sine materia

Buongiorno, ho 54 anni e nel maggio 2012 sono stato ricoverato per emorragia subaracnoidea "sine materia" (vedi consulto medico da me richiesto il 04.09.
2012 e successive risposte)

Sino al 2015 ho effettuato controlli con periodicità annuale (angio RM encefalo ed esami cardiaci), sempre negativi.


Nel 2018, a distanza di 3 anni, ho effettuato un'angio RM vascolare intracranico, di cui indico referto:

"Indagine eseguita con sequenze TSE e FLAIR senza somministrazione di mezzo di contrasto paramagnetico.

Non alterazioni dell'intensità di segnale del tessuto cerebrale fatta eccezione per areola iperintensa nelle immagini a TR lungo a carico della sostanza bianca del centro semiovale frontale anteriore sinistra come da gliosi.

Ventricoli e spazi subaracnoidei nei limiti di norma.

Linea mediana in asse.

Le sequenze gradient-eco non evidenziano alcuna irregolarità dell'intensità di segnale.

Lo studio angio-RM eseguito con tecnica 3D-TOF non evidenzia alterazioni di calibro e decorso dei vari assi arteriosi compresi nel tratto in esame.
"

Oggi ho eseguito un Angio-RM distretto vascolare intracranico, di cui descrivo il referto:

Le sequenze a TR lungo mostrano focale alterazione iperintensa di segnale intraparenchimale, alla sostanza bianca periventricolare frontale sinistra, di aspetto gliotico e significato vascolare, confermata dalle sequenza in diffusione.
Non ulteriori alterazioni focali morfologiche e di segnale a livello parenchimale encefalico; sistema ventricolare sovra e sottotentoriale, spazi liquorali periencefalici alla convessità e cisterne della base nei limiti della variabilità individuale.
Strutture della linea mediana in asse.
La sequenza 3D TOF evidenzia regolare segnale di flusso vascolare a carico delle strutture arteriose intracraniche, segnatamente a livello del poligono di Willis.


Volevo sapere se era tutto ok o se devo procedere con ulteriori esami di controllo
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Egregio Paziente,
a parere mio può ben definirsi al sicuro con due esami di Risonanza Magnetica consecutivi che dimostrano assenza di vasi anomali nel circolo encefalico. Il caso di ESA sine materia non è infrequente e nella mia personale esperienza, configurabile comunque con quello della Letteratura, resta quasi sempre un episodio unico nella vita.
Cordialmente.

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie mille dottore per la celere e soprattutto positiva risposta.

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Sono molto contento di averla rasserenata.
Buona Pasqua!
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia