Esito rmn: immagine rotondeggiante iperintensa in d11 -d12

Salve,

mia mamma di 63 anni lamenta un forte dolore lombare da circa un mese.

Purtroppo sembra non passare.


L'ortopedico le ha suggerito di efettuare una RM lombo sacrale:
la parte che ci mette un po in ansia è questa:
"Nel limite del campo visivo, all'altezza di D11-D12, a sede endocanalare sul versante poterso laterale SX, si apprezza un immagine verosimilmente iperintensa nelle sequenze T2-T1 pesate, rotondeggiante, che impronta li spazi liquorali perimidollari, di aspetto aspecifico.


Essa è meritevole di completamento d'esame con RM dorsale senza e con liquido di contrato per escludere difetto di volume parziale o altre eziopatogenesi.

"

Potrebbe essere una metastasi ossea o una neoplasia ossea che risultata iperintensa in entrambi le sequenze?



Grazie
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Egregio Utente,
la descrizione che viene fatta nel referto può dare adito a più di una ipotesi diagnostica ma, francamente, non a quella di una metastasi, che presenta aspetti abbastanza differenti. E' comunque importante procedere con l'approfondimento consigliato dal radiologo e successivamente con una visita neurochirurgica.
Se vuole riferisca i risultati delle indagini.
Cordialmente

Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno Dottore,
grazie per la risposta.
L'esito della RM ha confermato per fortuna una ciste di natura adiposa, ed in generale un inizio di osteoporosi.

Un dubbio: mia mamma lamenta ancora dolori all'anca soprattuto mentre dorme e un fastidio alla coscia mentre cammina.
Con questo iter diagnostico ha effettuato una RM lombo sacrale e una dorsale.

Sarebbe opportuno per completare l'iter diagnostico anche investigare (penso con una RM o RX) il bacino/anca? Oppure esso risulta gia visibile con le precedenti RM?
Vorremmo escludere patologie di natura neoplastica.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Mauro Colangelo Neurologo, Neurochirurgo 6.6k 361
Per questa problematica è opportuno consultare un Ortopedico
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Osteoporosi

L'osteoporosi è una malattia dell'apparato scheletrico che provoca il deterioramento delle ossa. Come si riconosce, quali sono i fattori di rischio e come si cura?

Leggi tutto

Consulti simili su osteoporosi

Altri consulti in neurochirurgia