Esame rm del cranio

Gentili dottori,
sono una donna di 47 anni e ho appena fatto una R.M. del cranio poichè avverto forti dolori alla testa. Il referto è il seguente:
"l'esame RM del cranio, eseguito secondo piani di scansione assiali e coronali, senza iniezione di mdc ev, ha mostrato:
diversi focolai di alterata intensità di segnale, di piccole e medie dimensioni, si apprezzano a livello della sostanza bianca sottocorticale a sede frontale, temporale e paratrigonale destra e dei centri semiovali bilateralmente, a livello dei lobi frontali (aree di gliosi riparativa da alterazioni di tipo vasomotorio? Aree di degenerazione mielinica?). Correlazione clinico-specialistica e/o eventuale integrazione con esami neurofisiologici.
Non si rilevano aree di alterato segnale carico del parenchima cerebellare.
Modicamente ampi gli spazi pericerebrali della convessità.
Regolare ampiezza degli spazi liquorali ventricolo-cisternali della base cranica."
Potreste spiegarmi in modo più semplice quanto è scritto nel referto? Cosa vuol dire ciò che è scritto?
Vi ringrazio anticipatamente.
C.
Dr. Marco Mannino Neurochirurgo 604 21
Gentile Signora,
è indispensabile che vada a visita preferibilmente da un neurologo e non da un neurochirurgo. Questo consentirà di correlare le immagini dell'esame seguito con la clinica desumibile dall'esame diretto e capire se ci si possa trovare di fronte a piccole ischemie cerebrali o i segni di una iniziale malattia degenerativa.
Cordialmente

Dr. Marco Mannino
Neurochirurgo
http://www.studiomannino.com

Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2009 al 2011
Ex utente
Gentile dottore,
la ringrazio per la sua risposta. Potrebbe dirmi se ci sono eventuali cure sia in un caso che nell'altro e quali sono gli altri sintomi che dovrei avvertire in entrambi i casi da lei ipotizzati?
Grazie ancora.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Marco Mannino Neurochirurgo 604 21
Non credo sia una buona idea creare un allarmismo inutile.
Vada dal neurologo.
Saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia