Doppio intervento

Buonasera, a seguito di discectomia L3-L4 sn per Ernia discale, con insuccesso dello stesso e con la continua e costante compressione della radice e denervazione in atto come riportato dalla emg, si può procedere a distanza di tre mesi a ricorrere al secondo intervento per la rimozione dell ernia e della compressione della radice sn?
La radice nervosa sn se rimasta in compressione per molto tempo può essere stata lesionata?
Causa della quale adesso ho ipotrofia muscolare e deficit di forza al quadricipite fm? Se a seguito di secondo intervento la radice nervosa continua ad avere sofferenza si può parlare di danno permanente o lesione permanente? Grazie un anticipo
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Egr. signore,
per parlare di insuccesso e relativi postumi è necessario visionare tutta la documentazione clinica, come anche per decidere se è necessaria una revisione chirurgica.

Disponibile per eventuali ulteriori chiarimenti, invio cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Attivo dal 2020 al 2020
Ex utente
Buongiorno dottore.... La ringrazio x la celere risposta, il neurochirurgo ha confermato che il precedente non è andato come doveva e per il secondo intervento mi è stato già detto di eseguirlo in quanto non ci sono alternative terapeutiche e farmacologiche, la cosa che rimane con il dubbio è se dato che la compressione della radice è da molto tempo che c'è, non si esclude una lesione e la cosa potrebbe preoccuparmi
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Dopo l'intervento si valuterà il grado di danno della radice
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile

Altri consulti in neurochirurgia