Anterolistesi l5-s1 parestesie persistenti
In data 27/12/2019 ho effettuato una RM DEL RACHIDE LOMBO-SACRALE causa dolori persistenti alla schiena.
Di seguito riporto l’esito del referto:
Presenza di vertebra transizionale al passaggio lombo-sacrale per convenzione definita S1.
Anterolistesi di I grado del soma di L5 su S1 in lisi istmica bilaterale.
Nei limiti le dimensioni del canale spinale.
Non cedimenti somatici.
L4-L5: il disco intersomatico deborda lievemente dai profili ossei a sede mediana.
L5-S1: alterazioni degenerative delle limitanti somatiche contrapposte di tipo Modic 1; disco intersomatico disidratato, assottigliato e pseudoprotruso, in relazione ad anterolistesi con impegno di entrambi i forami di coniugazione e fissurazione dell'anulus fibroso a sede mediana; ridotte le dimensioni dei forami di coniugazione su base discopatica-degenerativa con possibili conflitti a carico di ambo le radici di L5.
Non ernie né significative protrusioni discali sul restante ambito.
Non lesioni focali del cono midollare.
In attesa di risposta anticipatamente ringrazio
Di seguito riporto l’esito del referto:
Presenza di vertebra transizionale al passaggio lombo-sacrale per convenzione definita S1.
Anterolistesi di I grado del soma di L5 su S1 in lisi istmica bilaterale.
Nei limiti le dimensioni del canale spinale.
Non cedimenti somatici.
L4-L5: il disco intersomatico deborda lievemente dai profili ossei a sede mediana.
L5-S1: alterazioni degenerative delle limitanti somatiche contrapposte di tipo Modic 1; disco intersomatico disidratato, assottigliato e pseudoprotruso, in relazione ad anterolistesi con impegno di entrambi i forami di coniugazione e fissurazione dell'anulus fibroso a sede mediana; ridotte le dimensioni dei forami di coniugazione su base discopatica-degenerativa con possibili conflitti a carico di ambo le radici di L5.
Non ernie né significative protrusioni discali sul restante ambito.
Non lesioni focali del cono midollare.
In attesa di risposta anticipatamente ringrazio
Egr. signore,
è necessario che il Suo stato clinico sia valutato mediante una visita medica accurata oltre a visionare attentamente le immagini RM.
Stando alla descrizione del referto, la patologia prevalente è a livello L5.S1 con il tessuto discale in procinto di essere espulso (la fissurazione del legamento che trattiene il disco).
La olistesi è definita di I ma è segnalata la lisi istmica delle struttura interposte tra corpo vertebrale e le strutture posteriori della colonna.
Inoltre sono segnalati segni di sovraccarico tra il corpo di L5 e quello di S1 (Modic 1)
Stando così le cose ci sarebbe l'indicazione all'intervento, ma siccome questo va attuato su riscontri clinici obiettivi e non solo su quelli radiologici, risulta essenziale l'esame clinico specialistico.
Cordialmente
è necessario che il Suo stato clinico sia valutato mediante una visita medica accurata oltre a visionare attentamente le immagini RM.
Stando alla descrizione del referto, la patologia prevalente è a livello L5.S1 con il tessuto discale in procinto di essere espulso (la fissurazione del legamento che trattiene il disco).
La olistesi è definita di I ma è segnalata la lisi istmica delle struttura interposte tra corpo vertebrale e le strutture posteriori della colonna.
Inoltre sono segnalati segni di sovraccarico tra il corpo di L5 e quello di S1 (Modic 1)
Stando così le cose ci sarebbe l'indicazione all'intervento, ma siccome questo va attuato su riscontri clinici obiettivi e non solo su quelli radiologici, risulta essenziale l'esame clinico specialistico.
Cordialmente

Utente
Ci sono degli esercizi di allungamento o di rafforzamento della zona lombare da poter eseguire oppure no? In attesa di risposta anticipatamente ringrazio
Per indicare una terapia è necessario l'esame clinico diretto
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 1.9k visite dal 08/01/2020.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in neurochirurgia
- Epiduroscopia
- Vorrei sapere se ci sono alternative all'intervento chirurgico
- Gli stessero infilzando qualcosa
- Protrusione l5 s1 con disco disidratato e ridotto in altezza e stenosi l4 -l5 con sinovite
- orticaria dopo shunt cerebrale?
- Meningioma asintomatico 5 cm nella zona basicranica ne seno cabernoso sinistro