Neurochirurgo
Buonasera, scrivo per un consulto poiché mia mamma ha eseguito una risonanza con mezzo di contrasto all'encefalo dopo ripetuti mal di testa al lato destro.
Volevo comunicargli l'esito e sapere cosa vuol dire:
In corrispondenza della sostanza bianca dei lobi frontali si riconoscono alcune piccole aree di alterato segnale caratterizzate da una iperintensità nella sequenza T2 dipendente e che sono da riferire a piccole aree di gliosi parenchimale di significato aspefico.
Nella sequenza eseguita con tecnica di diffusione non si apprezzano alterazioni della diffusività molecolare dell'acqua.
Non si osservano alterazioni del segnale del parenchima nervoso nella sequenza G.
E T2 pesata riconducibili a depositi emosiderinici.
Sono regolarmente rappresentati i grossi vasi della base cranica.
Il sistema ventricolare presenta forma e dimensioni regolari.
Le strutture della linea mediano sono in asse.
Non si riconoscono impregnazioni contrasto grafiche di significato patologico.
Le tonsille cerebellari presentano una posizione bassa, affiorano a livello del forame occipitale (variante anatomica)
Le tonsille cerebellari non discendono al di sotto della linea anatomica di riferimento.
Vorrei sapere cosa significa il tutto soprattutto la prima frase.
Grazie
Saluti
Volevo comunicargli l'esito e sapere cosa vuol dire:
In corrispondenza della sostanza bianca dei lobi frontali si riconoscono alcune piccole aree di alterato segnale caratterizzate da una iperintensità nella sequenza T2 dipendente e che sono da riferire a piccole aree di gliosi parenchimale di significato aspefico.
Nella sequenza eseguita con tecnica di diffusione non si apprezzano alterazioni della diffusività molecolare dell'acqua.
Non si osservano alterazioni del segnale del parenchima nervoso nella sequenza G.
E T2 pesata riconducibili a depositi emosiderinici.
Sono regolarmente rappresentati i grossi vasi della base cranica.
Il sistema ventricolare presenta forma e dimensioni regolari.
Le strutture della linea mediano sono in asse.
Non si riconoscono impregnazioni contrasto grafiche di significato patologico.
Le tonsille cerebellari presentano una posizione bassa, affiorano a livello del forame occipitale (variante anatomica)
Le tonsille cerebellari non discendono al di sotto della linea anatomica di riferimento.
Vorrei sapere cosa significa il tutto soprattutto la prima frase.
Grazie
Saluti
Tali "gliosi" sono espressione di una vasculopatia cerebrale.
Sua mamma quanti anni ha? soffre di ipertensione arteriosa o di diabete?
Sua mamma quanti anni ha? soffre di ipertensione arteriosa o di diabete?

Utente
Mia mamma ha 52 anni, no non soffre di diabete

Utente
Come mai è stato scritto dal neuroradiologo "aspecifica" però?
Proprio perchè non prendono contrasto non sono specifici e riferibili a patologia neoplastica.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 1.5k visite dal 22/11/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Approfondimento su Cefalea

Cefalea è il termine che descrive tutte le diverse forme di mal di testa: sintomi, cause, diagnosi e terapie possibili per le cefalee primarie e secondarie.