In l5 s1 si rileva ernia mediana e paramediana sinistra intraforaminale del disco intervertebrfale
BUONGIORNO LE CHBIEDO CORTESEMENTE UN PARERE SU UN'ESAME EFFETTUATO PERCHE' INASPETTATIVAMENTE MI SONO BLOCCATA CON LA SCHIENA E LA GAMBA DESTRA.
RISULTATO DELLA RISONANZA MAGNETICA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE E' STATA ESEGUITA MEDIANTE SEQUENZE SPIN ECHO E TURBO SPIN ECHO NELLE PROIEZIONI SAGGITALE ED ASSIALE.
NEI PIANI ASSIALI SONO STATI ESPLORATI GLI SPAZI DA L2 a S1.
LA LORDOSI FISIOLOGICA E' LIEVEMENTE RIDOTTA. LO SPAZIO L3 L4 E' RISTRETTO. NELLE SEQUENZE PESATE IN T2 I DISCHI DA L3 A S1 SONO IPOINTENSI PER DISIDRATAZIONE. IL DIAMETRO SAGGITALE DEL CANALE VERTEBRALE E' CONSERVATO. IL CONO MIDOLLARE E LE RADICI DELLA CAUDA SONO NORMALI. ANGIOMA OSSEO DEL CORPO DI L2. IN L3 L4 ERNIA MEDIANA SOTTOLEGAMENTOSA CHE COMPRIME IL SACCO DURALE CENTRALMENTE. IN L4 L5 SI APPREZZA ANALOGO REPERTO. IN L5 S1 SI RILEVA ERNIA MEDIANA E PARAMEDIANA SINISTRA INTRAFORAMINALE DEL DISCO INTERVERTEBRFALE. LA RINGRAZIO SE VORRA' DARMI RISPOSTA. CORDIALI SALUTI.
RISULTATO DELLA RISONANZA MAGNETICA DELLA COLONNA LOMBOSACRALE E' STATA ESEGUITA MEDIANTE SEQUENZE SPIN ECHO E TURBO SPIN ECHO NELLE PROIEZIONI SAGGITALE ED ASSIALE.
NEI PIANI ASSIALI SONO STATI ESPLORATI GLI SPAZI DA L2 a S1.
LA LORDOSI FISIOLOGICA E' LIEVEMENTE RIDOTTA. LO SPAZIO L3 L4 E' RISTRETTO. NELLE SEQUENZE PESATE IN T2 I DISCHI DA L3 A S1 SONO IPOINTENSI PER DISIDRATAZIONE. IL DIAMETRO SAGGITALE DEL CANALE VERTEBRALE E' CONSERVATO. IL CONO MIDOLLARE E LE RADICI DELLA CAUDA SONO NORMALI. ANGIOMA OSSEO DEL CORPO DI L2. IN L3 L4 ERNIA MEDIANA SOTTOLEGAMENTOSA CHE COMPRIME IL SACCO DURALE CENTRALMENTE. IN L4 L5 SI APPREZZA ANALOGO REPERTO. IN L5 S1 SI RILEVA ERNIA MEDIANA E PARAMEDIANA SINISTRA INTRAFORAMINALE DEL DISCO INTERVERTEBRFALE. LA RINGRAZIO SE VORRA' DARMI RISPOSTA. CORDIALI SALUTI.
Gentile signora,
si faccia vedere da un neurochirurgo. Credo che per la condizione basti della terapia medica eo fisica.
Cordiali saluti
si faccia vedere da un neurochirurgo. Credo che per la condizione basti della terapia medica eo fisica.
Cordiali saluti
Dr. Nicola Benedetto
Neurochirurgia
Azienda Ospedaliera Universitaria Pisa
nicola.benedetto@gmail.com

Utente
LA RINGRAZIO. SEGUIRO' IL SUO CONSIGLIO. CORDIALI SALUTI
Questo consulto ha ricevuto 2 risposte e 1.9k visite dal 05/03/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Altri consulti in neurochirurgia
- In data 10/04/2007 presenza di formazione erniaria in sede intraforaminale sinistra determinante
- Ernia discale mediana paramediana e intraforaminale a 23 anni.
- Correlazione fra dolenzia testicolare dx, sciatalgia e ernia l4-l5 intraforaminale dx
- Erniazione pre-intraforaminale destra
- Dolore cervico nucale
- Ernia discale pre-intraforaminale sx tra l5-s1