Esplosione di dolore al gluteo destro che si estende a tutta la gamba e il piede da due mesi zoppia

Gentili dottori, il dolore è esploso all'improvviso ed è refrattario a terapia farmacologica, permane il dolore costante al gluteo alla regione tibiale della gamba con intorpidimento fino al piede, il malleolo destro da sensazione di gonfiore e dolore ed è insensibile al tatto, la caviglia la sento come costretta da un collare dolente. Ho fatto degli accertamenti RMN rachide lombare e RX dello stesso in statica e flesso estensione, i referti sono i seguenti: Esame radiologico. in ortostatismo. del tratto lombo-sacrale del rachide (AP e LL.
espletata pure in flessione ed in estensione - "dinamiche") con particolari L5-S1. in Soggetto
con distanziatore interspinoso L4-L5
Scoliosi sinistro-convessa del tratto lombo-sacrale.
Scivolamento del corpo della L4 sulla L5, come da spondilolistesi (grado I di Meyerding), che
non si modifica nelle prove dinamiche, con lieve riduzione di spessore del corrispondente
spazio intervertebrale.
Di spessore ridotto lo spazio intervertebrale L5-S1, con fenomeno ex-vacuo, come da
degenerazione discale (discopatia).
Slabbrature marginali, sparse, a carico delle limitanti somatiche esaminate, a carattere
spondilo-artrosico.
Diffusa osteosclerosi a livello delle articolazioni inter-apofisarie L4-L5 e L5-S1, specie a
sinistra, come da artrosi
RNM:
RM COLONNA LOMBO-SACRALE -
Referto:
Indagine eseguita con tecnica FSE e TIRM mediante acquisizioni
sagittali ed assiali dipendenti dal T1 e dal T2.
Riduzione di segnale in T2 dei dischi intersomatici del tratto
lombare in rapporto a fenomeni degenerativi; reperto più
accentuato a livello L5-S1 dove si associa riduzione dello
spessore discale.
Bulging discale di L2-L3 che solo lievemente impronta il sacco
durale.
A livello L4-L5 protrusione discale retrosomatica che solo
lievemente impronta il sacco durale e che, associata ad
ipertrofia artrosica dei massicci articolari zigoapofisari e ad
ispessimento dei legamenti gialli determina riduzione di ampiezza
dei diametri del canale spinale a tale livello.
Protrusione discale ad ampio raggio di L5-S1 che solo lievemente
impronta il sacco durale.
Ipertrofia artrosica dei massicci articolari zigo-apofisari a
livello del tratto L2-S1 con associato accenno a retrolistesi
degenerativa di L5.
Non sono apprezzabili immagini a riferire a crolli vertebrali.
Cono midollare in sede, normale per morfologia e segnale.
--------------------------------------------------------------------------------
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Lei è stato già operato, quando ?
Per una risposta esauriente è necessaria la visita e sapere che tipo di intervento è stato fatto.

cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Si sono stato operato nel 2010 , è stato collocato un distrattore spinale bacjac tra l4l5 ,ho avuto sollievo per circa un anno , gentile dr , per ragioni di spazio non ho messo di aver consultato un neurochirurgo che propone l'intervento di artrodesi da L2 a S1 , con rimozione del disco invertebrato L4L5 e l'inserimento di una cage , lo stesso intervento mi era stato proposto nel 2013 e ho preferito non farlo per vari motivi , ora sono stato messo in lista per l'intervento e mio malgrado ho accettato , però ho qualche dubbio e data la portata dell'intervento credo sia giustificato,grazie
Segnala un abuso allo Staff
Utente
Utente
Si sono stato operato nel 2010 , è stato collocato un distrattore spinale bacjac tra l4l5 ,ho avuto sollievo per circa un anno , gentile dr Migliaccio , per ragioni di spazio non ho messo di aver consultato un neurochirurgo che propone l'intervento di artrodesi da L2 a S1 , con rimozione del disco invertebrato L4L5 e l'inserimento di una cage , lo stesso intervento mi era stato proposto nel 2013 e ho preferito non farlo per vari motivi , ora sono stato messo in lista per l'intervento e mio malgrado ho accettato , però ho qualche dubbio e data la portata dell'intervento credo sia giustificato,

PS dimenticavo di aggiungere di avere zoppia alla gamba destra e notevole perdita di forza non riesco a sollevarla del tutto
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
E' probabile che si debba fare l'intervento, ma senza vedere la documentazione e soprattutto visitarla, non ho modo di confermarlo.
Oggi pomeriggio sarò a Catania. Se vuole un parere oggettivo mi chiami al 3356320940

Cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
La ringrazio, ci penserò, cordiali saluti
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia