Ernia lombare dolore addominale

Buonasera, scrivo perché ho un ernia L5 S1 con spondilosi che m sta creando parecchi problemi. Ho fatto l elettromiografia al pudendo dove non sono risultate anomalie, risonanza lombate dove si è evidenziata l ernia e edema della spongiosi ossea, ma da qualche settimana ho un dolote soprattutto al tatto nella zona addominale vicino all ombelico a destra con sensazione di aver fatto addominali x tto il giorno anke se non è cosi. Qualche giorno fa ho avuto anche un crampo, tipo quello che viene alle gambe nella stessa zona con il muscolo che fuoriusciva 2 dita e con vari massaggi è tornato normale ma da allora ho questo dolore. Potrebbe essere l ernia lombare a causarmelo? Grazie mille in anticipo.
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Egr. signore,
dalle Sue imprecise e vaghe informazioni, sembra trattarsi di un'ernia ombelicale
Consulti un Chirurgo Generale.

Cordialmente
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Grazie per la risposta Dottore. Nel 2018 a novembre avevo fatto un eco addominale ma non risultava niente, proverò a riferire al mio medico. Ma l ernia L5 S1 potrebbe dare questo tipo d sintomi oltre alle gambe e glutei?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
No.
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Avevo eseguito un eco addome completo ma non era risultata ernia ombelicale o addominale.. Se c fosse stata s sarebbe vista?
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
L'ernia inguinale o addominale, si !
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buonasera Dottori, ho eseguito una risonanza, questo è l esito.. Sapete dirmi cortesementr cosa dovrei fare per stare meglio visti continui dolori schiena glutei e gambe?... Quesito diagnostico : ERNIA DISCALE L5-S1 CON MODIC I-DIAG:ERNIA DISCALE L5-S1
RM COLONNA LOMBO-SACRALE (SENZA MDC)
Esame eseguito su tomografo ad alto campo a configurazione chiusa con sequenze multiplanari multiparametriche in
Paziente con nota ernia discale L5-S1.
Ridotta la fisiologica lordosi lombare.
Conservato l'allineamento metamerico posteriore.
Ernia di Schmorl a carico della limitante somatica inferiore di L5, associata ad alterazioni tipo Modic I.
Non ulteriori alterazioni di segnale a carico dei segmenti scheletrici compresi nel campo d'esame.
I dischi intersomatici compresi tra D11 e L5 hanno altezza conservata; il disco intersomatico L5-S1 appare disidratato
e con altezza ridotta.
L5-S1: protrusione discale ad ampio raggio, più evidente a sinistra, in assenza di franchi segni di conflitto
disco-radicolare; piccola ernia discale posteriore mediana che migra caudalmente di pochi mm improntando la
superficie ventrale del sacco durale.
Nella norma i reperti a carico di cono e cauda.


Grazie mille.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia