Midollo spinale
Buonasera, vi leggo risultato risonanza magnetica su amica di 33 anni.
Presenza di alterazione di segnale del midollo spinale estesa da d3 fino a d10 caratterizzata da coinvolgimento dei cordini anteriori in sede più craniale, accentuandosi di intensità ed estensione in sede centro midollare ed ai cordoni posterò-laterali nel tratto situato tra d7 e d10.
Conclusioni: malattia infiammatoria del midollo spinale.
Opinioni?
Grazie
Presenza di alterazione di segnale del midollo spinale estesa da d3 fino a d10 caratterizzata da coinvolgimento dei cordini anteriori in sede più craniale, accentuandosi di intensità ed estensione in sede centro midollare ed ai cordoni posterò-laterali nel tratto situato tra d7 e d10.
Conclusioni: malattia infiammatoria del midollo spinale.
Opinioni?
Grazie
Egregio Utente,
l'opinione che lei richiede può prendere forma unicamente conoscendo le motivazioni cliniche per le quali l'esame è stato effettuato ed esaminando direttamente il reperto della risonanza magnetica. Pertanto, sulla scorta della conclusione diagnostica del medico che ha redatto il referto, ritengo che sia necessario che la paziente venga esaminata da un Neurologo.
Cordialmente
l'opinione che lei richiede può prendere forma unicamente conoscendo le motivazioni cliniche per le quali l'esame è stato effettuato ed esaminando direttamente il reperto della risonanza magnetica. Pertanto, sulla scorta della conclusione diagnostica del medico che ha redatto il referto, ritengo che sia necessario che la paziente venga esaminata da un Neurologo.
Cordialmente
Dott. Mauro Colangelo, Neurochirurgo/Neurologo
maurocolang@gmail.com
www.colangeloneurologo.it

Utente
Buongiorno Dottore, grazie della risposta.La mia amica presentava indolenzimento e dolore del braccio destro e della gamba destra. Stamattina le faranno il prelievo del midollo osseo

Utente
Scusi dottore, volevo dire midollo spinale. Può essere un infezione?? Grazie
Suppongo che si tratti di un prelievo di liquor attraverso puntura lombare (e non del midollo spinale). Questo esame può chiarire il quadro clinico al medico che segue la paziente.
Questo consulto ha ricevuto 4 risposte e 2.6k visite dal 05/09/2019.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.