Rmn cervicale
GENTILI DOTT. ho una serie di problemi da cui non riesco ad uscire (come si può vedere dalle mie precedenti e-mail)negli ultimi tempi, i miei problemi si sono accentuati, non riesco quasi più a camminare, sia per i dolori alle gambe e i dolori cervicali, con nausea e vertigini,dolori alla gola come un corpo estraneo che delle volte non mi permette di mangiare.
Ho effettuato una RMN cervicale e dorsale per vedere se c'erano delle compressioni di cui allego risposta :Alterazioni disco artrosiche diffuse con osteofitosi marginali a livello dei segmenti tra c3 e c6 con associate protusioni discali e modesti effetti compressivi sulle rispettive radici emergenti: Minime protusioni discali a carico del segmento dorsale superiore senza evidenti effetti compressivi sul midollo. Non evidenti aree di alterato segnale a carico del midollo cervicale e dorsale.
I vari reumatologi e neurologi che ho consultato sono andati quasi tutti verso una diagnosi di fibromialgia e cfs, tranne uno che mi ha detto artrite psoriasica. Ho provato ad assumere anche antidepressivi, ma non ci riesco, perche anche a dosi basse sto malissimo.
Cosa posso fare? E sopratutto quale è lo specialista a cui mi devo rivolgere?
Vi ringrazio e in attesa distinti saluti
Ho effettuato una RMN cervicale e dorsale per vedere se c'erano delle compressioni di cui allego risposta :Alterazioni disco artrosiche diffuse con osteofitosi marginali a livello dei segmenti tra c3 e c6 con associate protusioni discali e modesti effetti compressivi sulle rispettive radici emergenti: Minime protusioni discali a carico del segmento dorsale superiore senza evidenti effetti compressivi sul midollo. Non evidenti aree di alterato segnale a carico del midollo cervicale e dorsale.
I vari reumatologi e neurologi che ho consultato sono andati quasi tutti verso una diagnosi di fibromialgia e cfs, tranne uno che mi ha detto artrite psoriasica. Ho provato ad assumere anche antidepressivi, ma non ci riesco, perche anche a dosi basse sto malissimo.
Cosa posso fare? E sopratutto quale è lo specialista a cui mi devo rivolgere?
Vi ringrazio e in attesa distinti saluti
Egr. signore,
non è semplice aiutarLa con un consulto a distanza.
Ha consultato, fra gli altri, anche un neurochirurgo?
Forse sono necessari ulteriori indagini, ma deve essere lo specialista che La visiterà a darne l'indicazione.
Cordiali saluti
non è semplice aiutarLa con un consulto a distanza.
Ha consultato, fra gli altri, anche un neurochirurgo?
Forse sono necessari ulteriori indagini, ma deve essere lo specialista che La visiterà a darne l'indicazione.
Cordiali saluti

Utente
La ringrazio per la risposta, consulterò un neurochirurgo, ma in base alla Rmn secondo lei cosa mi consiglia, cosa dovrei fare come ulteriori indagini?
Grazie.
Cordiali saluti
Grazie.
Cordiali saluti
Proprio per questo Le ho consigliato di consultare un collega neurochirurgo.
Buona Domenica
Buona Domenica
Questo consulto ha ricevuto 3 risposte e 2.1k visite dal 17/02/2009.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.
Per rispondere esegui il login oppure registrati al sito.