Neurochirurgia pediatrica

Buongiorno. A seguito di una rmn senza mdc, è stato refertato questo a mia figlia di 3 anni.

Presenza di cavo del velo interposito.
Focale actasia degli spazi subaracnoidei alla convessita' frontale al vertice d'ambo i lati., associata a scalopping della teca cranica adiacente, in assenza di definite formazioni cistiche aracnoidee a tale livello.
Aspetto cistico della ghiandola pineale.
R.a. ristagno mucoso a livello delle cellette etmoidali anteriori, posteriori e seni mascellari.

Cosa vuol dire?
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Perchè è stata fatta la RM ?
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Buongiorno. La bambina ha sulla testa un rialzo, la piccola lo chiama " bombolone".
Non le fa male. Inoltre in quella zona i capelli molto radi, e a dicembre ho notato una consistente perdita di capelli, sempre in quella zona. Abbiamo anche fatto un ecografia, ma non e emerso nulla. Nel referto si parla di tumefazione.
Segnala un abuso allo Staff
Dr. Giovanni Migliaccio Neurochirurgo 13.7k 398
Deve trascrivermi per intero il referto della RM
Segnala un abuso allo Staff
Risposta utile
Utente
Utente
Esame neurologico: nella norma. presenza di bozza ossea a sede bregmatica a base larga che interessa entrambe le ossa parietali ed il frontale.

Esame eseguito senza somministrazione del mdc paramagnetico.
Normale morfologia e segnale del tessuto nervoso encefalici. Normale ampiezza del sistema ventricolare sopra e sottotentoriale. Presenza di cavo del velo interposito.
Focale actasia degli spazi subaracnoidei alla convessita' frontale al vertice d'ambo i lati., associata a scalopping della teca cranica adiacente, in assenza di definite formazioni cistiche aracnoidee a tale livello.; nei limiti della norma le dimensioni dei restanti spazi subaracoidei periencefalici.
Aspetto cistico della ghiandola pineale( diam. max 8.6 mm circa.
R.a. ristagno mucoso a livello delle cellette etmoidali anteriori, posteriori e seni mascellari.
Segnala un abuso allo Staff

Altri consulti in neurochirurgia